colonie animali
Giuseppe M. Carpaneto
Il vantaggio di vivere insieme
Secondo molti zoologi, la parola colonia dovrebbe essere usata solamente per quell'insieme di individui che vivono in così stretto [...] un bozzo (gemma) che si accresce e alla fine si stacca diventando un altro individuo. Nei Ciliati del genere Vorticella, invece, si osservano piccoli gruppi di individui, a stretto contatto fra loro, attaccati al fondo con peduncoli che originano ...
Leggi Tutto
vorticella
vorticèlla s. f. [lat. scient. Vorticella, der. del lat. vortex -tĭcis «vortice»]. – In zoologia, genere di protozoi ciliati peritrichi, che vivono isolati o in colonie, in acqua dolce o marina: hanno forma conica di campana rovesciata,...
vorticellato
agg. [der. del lat. vortex -tĭcis «vortice»]. – In dermatologia, di lesione o alterazioni a forma di vortice: pachidermia v., v. pachidermia.