• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [7]
Chimica [1]

ematemesi

Sinonimi e Contrari (2003)

ematemesi /ema'tɛmezi/ s. f. [comp. di emato- e del gr. émesis "vomito"]. - (med.) [vomito di sangue proveniente dal canale digerente] ≈ Ⓖ sbocco di sangue. ‖ emottisi. ... Leggi Tutto

acetone

Sinonimi e Contrari (2003)

acetone /atʃe'tone/ s. m. [dal fr. acétone]. - 1. (chim.) [composto organico usato come solvente] ≈ propanone. ⇑ Ⓖ solvente. 2. (fam.) [sindrome i cui fenomeni più appariscenti sono rappresentati da vomito [...] ripetuto, cospicua eliminazione urinaria di acetone e odore caratteristico dell'alito] ≈ Ⓣ (med.) acetonemia, Ⓣ (med.) acetonuria ... Leggi Tutto

vomitamento

Sinonimi e Contrari (2003)

vomitamento /vomita'mento/ s. m. [der. di vomitare], non com. - (fisiol.) [emissione rapida e forzata, dalla bocca, del contenuto gastrico] ≈ [→ VOMITO (1. a)]. ... Leggi Tutto

conato

Sinonimi e Contrari (2003)

conato s. m. [dal lat. conatus -us]. - 1. [azione diretta a conseguire un obiettivo difficile, il cui esito non è scontato] ≈ sforzo, tentativo. 2. (estens.) [stimolo fisico: c. di vomito] ≈ attacco, impulso. ... Leggi Tutto

nausea

Sinonimi e Contrari (2003)

nausea /'nauzea/ s. f. [dal lat. nausea "mal di mare", gr. nausía, var. ionica di nautía der. di nâus "nave"]. - 1. a. (med.) [stato di malessere caratterizzato da un senso di oppressione all'epigastrio [...] e da propensione al vomito] ≈ chinetosi, Ⓖ (fam.) voltastomaco. b. (estens.) [avversione per un cibo] ≈ disgusto, ripugnanza. ↑ schifo. ↔ ‖ appetito. 2. (fig.) [forte avversione: che n. tutte queste adulazioni!] ≈ disgusto, fastidio, repulsione, ... Leggi Tutto

rigurgito

Sinonimi e Contrari (2003)

rigurgito /ri'gurdʒito/ s. m. [der. di rigurgitare]. - 1. [con riferimento a un liquido e sim., il fuoriuscire dal luogo in cui è contenuto] ≈ fuoriuscita, riflusso, (non com.) straboccamento, traboccamento, [...] . 2. [emissione dalla bocca di materiale alimentare non digerito o di secrezioni dell'esofago o dello stomaco] ≈ ‖ rigetto, vomito. 3. (fig.) a. [improvvisa e violenta manifestazione di sentimenti e sensazioni, di stati e moti passionali: avere un r ... Leggi Tutto

ingestione

Sinonimi e Contrari (2003)

ingestione /indʒe'stjone/ s. f. [dal lat. tardo ingestio -onis]. - [atto di ingerire: i. di sostanze tossiche] ≈ Ⓣ (med.) assunzione, (non com.) ingerimento, (non com.) inghiottimento, (non com.) ingoiamento, [...] [come funzione fisiologica, spec. di saliva] deglutizione. ↔ ‖ rigetto, rigurgito, vomito. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
vomito
Atto riflesso di difesa, con il quale viene emesso dalla bocca il contenuto dello stomaco ed eccezionalmente dell’intestino. Consiste in un complesso di contrazioni dei muscoli dell’addome e del diaframma con chiusura della glottide e apertura...
ematemesi
Nel linguaggio medico, vomito di sangue proveniente dall’apparato digerente: si verifica nelle emorragie esofagee, gastriche, duodenali; è per lo più sintomo di ulcera gastrica o di cirrosi epatica. La cura richiede digiuno, immobilità, emostatici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali