LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] e propria opera d'arte e la committenza è spesso qualificata in tal senso: le architetture più interessanti sono state volute da artisti, galleristi, designers.
Al pari di altre città statunitensi, soprattutto di quelle meno ricche di storia, L.A. è ...
Leggi Tutto
MIRONE di Eleutere (Μύρων, Myron)
Goffredo Bendinelli
È lo scultore greco più illustre di cui si abbiano precise notizie per il sec. V, insieme con Fidia e con Policleto. M. è detto anche di Atene, perché [...] dell'atleta Lada (di Argo), la più celebre, sembra, di tutte le statue atletiche di M. L'artista aveva voluto rappresentare Lada in piena corsa, riuscendo a conferire alla figura l'impressione della rapidità e della leggerezza del corridore. La ...
Leggi Tutto
Gli eresiologi cristiani hanno qualificato come δοκηταί (doceti) tutti coloro che in varia guisa hanno negato la realtà "carnale" del corpo umano di Cristo, hanno messo in discussione la sua concezione [...] spiegazione lo stesso docetismo marcionita.
A prescindere da questo docetismo tradizionale, posizioni docetiche si sono volute riscontrare in talune affermazioni cristologiche di Clemente Alessandrino, Origene, Eunomio, Apollinare di Laodicea, Ilario ...
Leggi Tutto
GALVANOPLASTICA
Francesco Giordani
. Arte di riprodurre gli oggetti facendo depositare per via elettrochimica un metallo su una forma, la cui superficie interna (eventualmente resa conduttrice con opportuni [...] il metodo di Sherard Cowper Coles per ottenere degli specchi parabolici. Si prepara un paraboloide di vetro delle dimensioni volute, con la superficie otticamente finita, e vi si deposita uno strato di argento per galvanoplastica, dietro il quale si ...
Leggi Tutto
STRACCI (fr. chiffons; ted. Hadern, Lumpen; ingl. rags)
Italo Gasparini
Sono costituiti dai manufatti tessili usati di ogni specie, eliminati dall'economia domestica, perché non più utilizzabili, oppure [...] di dischi, per la lucidatura dei metalli, nella lavorazione dei medesimi. Tali dischi vengono tagliati nelle dimensioni volute mediante trance meccaniche e poi sovrapposti in numero sufficiente per ottenere lo spessore opportuno per ogni determinata ...
Leggi Tutto
SCOLIO
Ettore BIGNONE
V. D. F.
. La parola σχόλιον nel significato tecnico di "commento a un passo di un'opera" s'incontra per la prima volta in Galeno, XVIII (2), 847; in Cicerone (Epist. ad Att., [...] alle isole dei beati. Ed insieme giocondi voti di felicità che si lanciavano, nella melodia del canto, a seguire le volute delle armonie della lira, chiudendo, in semplici ritmi, pure immagini di casta bellezza: "Fossi una lira bella, di nitido ...
Leggi Tutto
- Se si fa rotare un'ellisse intorno ad uno dei suoi assi (v. coniche), si ottiene una superficie che si dice ellissoide di rotazione.
Se Oxyz è una terna cartesiana di assi ortogonali, alla quale sempre [...] un asse fisso e di cui le particelle si attraggano secondo la legge del Newton, si trova che alle condizioni volute soddisfano gli ellissoidi di rotazione. In condizioni statiche, la risultante delle forze è ovunque normale alla superficie (Maclaurin ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] delle elezioni anticipate di novembre 2011, seguite alle proteste della Primavera araba e alle modifiche costituzionali volute dal re per arginare il malcontento popolare. La maggioranza relativa è stata infatti conquistata dal partito islamista ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] quello del GaAs. Ed è proprio la differenza di parametro reticolare (del 4%) tra Si e GaAs che origina le non volute dislocazioni che dopo la formazione iniziale si propagano fino ad attraversare tutto lo spessore del film di GaAs, inficiando così le ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] 1980.
Del Panta, L., L'Italie, in Histoire de la population européenne (a cura di J.-P. Bardet e J. Dupâquier), vol. II, Le temps du changement: la transition démographique (18e-19e siècles) (in corso di stampa).
Dupâquier, J. (a cura di), Histoire ...
Leggi Tutto
vol.
– Abbreviazione di volume in citazioni bibliografiche (plur. voll.): Encicl. Ital., vol. X, p. 300; D. Alighieri, La Commedia secondo l’antica vulgata, 4 voll., Milano 1966-67.
volando
ger. [di volare1]. – Clausola che, inserita in un ordine di borsa d’acquisto o di vendita di valori mobiliari, rende l’ordine stesso valido soltanto fino a 15 minuti dal momento in cui esso è ricevuto. Clausole equivalenti sono volo...