Vedi MADABA dell'anno: 1961 - 1995
MADAΒA (Μήδαβα, Madaba; v. vol. IV p. 760)
M. Piccirillo
Città dell'altopiano di Moab, nell'odierna Giordania, 30 km a S di Philadelphia ('Ammān) sul percorso della [...] a pesci, volatili e animali, erano inseriti negli scomparti del reticolo della fascia. Il tappeto centrale, spartito da 6 registri con 4 volute d'acanto, era decorato con scene di pastorizia e di caccia, con l'aggiunta di un busto di donna, forse la ...
Leggi Tutto
NIGETTI, Matteo
Alessandro Rinaldi
– Figlio di Dionigi, affermato ‘maestro di legname’, nacque a Firenze il 7 gennaio 1570 (Firenze, Arch. dell’Opera di S. Maria del Fiore, Libro dei nati maschi dal [...] l’imagerie militaresca di don Giovanni) che racchiude e protegge il preziosissimo tesoro dei corpi dei principi. Una corona di volute avrebbe dovuto raccordare il piedritto alla cupola – una replica puntuale di quella di S. Maria del Fiore (sezione ...
Leggi Tutto
FOGGINI
Morena Costantini
Famiglia fiorentina di scultori e architetti attivi a Firenze fra il XVII e il XVIII secolo. Capostipite fu IacopoMaria, zio e maestro di Giovan Battista, ricordato dalle fonti [...] di Galilei nella chiesa di S. Croce a Firenze (Lankheit, 1962, p. 226).
L'erezione del monumento funebre era stata voluta da V. Viviani, che ne aveva imposto la realizzazione ai propri eredi con testamento del 1689: l'esecuzione dell'opera doveva ...
Leggi Tutto
PELEO (Πηλεύς, Peleus)
E. Paribeni
Eponimo del monte Pelion, come indica il nome, con ogni probabilità una antica divinità tessala, che presto ebbe figura e destino di un principe e di un eroe. Accanto [...] sembra sdegnare gli eroi adolescenti.
Un'ultima dipendenza dalla caccia di Kalydon sembra di dover vedere in un grande cratere a volute tarantino del museo di Napoli in cui Teseo e P. compagni di Meleagro, appaiono in funzioni di dolenti, seduti a ...
Leggi Tutto
INDOCINA, Arte dell'
A. Tamburello
1. Età neolitica. − Non si ha testimonianza in Indocina di alcuna pratica d'arte che sia anteriore al Neolitico. I pochi frammenti di ceramica, decorati ad intreccio [...] a doppie spirali − e statuine e pendenti di bronzo in figura umana, dal capo provvisto di acconciatura spiraliforme o a volute, affini ad oggetti e strumenti analoghi di culture dell'Età del Bronzo e del Ferro dell'Europa nordorientale e del Caucaso ...
Leggi Tutto
FALDA, Giovanni Battista
Anita Margiotta-Simonetta Tozzi
Nacque a Valduggia (od. provincia di Vercelli) il 7 dic. 1643 da Francesco e Caterina Mazzola. Nonostante il certificato di battesimo si conservi [...] papale, come accadrà poi per Alessandro Specchi, che curerà il IV libro del Nuovo Teatro... descrivendo le imprese edilizie volute da Innocenzo XII, e per Giuseppe Vasi (D'Amico, 1976, p. 81).
L'aspetto specificatamente divulgativo e commerciale ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI (Giustiniano)
Maura Picciau
Famiglia di ceramisti attivi in Campania dal XVII secolo fino alla fine del XIX. Originaria di Vietri sul Mare, dove alla seconda metà del Seicento operarono un [...] ma in mediocri condizioni di conservazione. Al centro compaiono Pan e Siringa, attorniati da una ricca decorazione a festoni e volute, risolta con colori chiari e brillanti e con una notevole scioltezza di segno. Una commissione di lavoro in Sicilia ...
Leggi Tutto
CASTELLINO, Nicolò
Silvia Canestrelli
Michele Fatica
Nato a Genova il 3 maggio 1893 da Pietro e da Giuseppina Macchiavello, ancora bambino si trasferì con la famiglia a Napoli, ove il padre era stato [...] quali si contarono tre morti, il C. fu costretto a intervenire più volte per riportare alla normalità situazioni di tensione volute dai fascisti contrari alla normalizzazione. Alla fine di novembre del ’24 riuscì a mettere fine ad uno sciopero dei ...
Leggi Tutto
HALA SULTAN TEKKE
P. Åström
Città cipriota della tarda Età del Bronzo, scavata sistematicamente a partire dal 1971 da una spedizione svedese diretta da P. Åström dell'Università dl Göteborg.
Nel corso [...] bell'esemplare di disco in avorio con un toro intagliato, attualmente esposto a Londra. Un pettine in avorio decorato con volute incise è stato invece rinvenuto durante gli ultimi scavi. Fra gli svariati oggetti in bronzo provenienti da questo sito ...
Leggi Tutto
BUCCINO (Ούλκοι, Volcei)
A. Lagi De Caro
Cittadina in provincia di Salerno, posta su un colle che domina la valle del fiume Sele. L'antico nome di Volcei è attestato in numerose iscrizioni latine rinvenute [...] a una stazione di carattere nomadico della cultura del Gaudo (v. vol. II, p. 794) su una delle sue vie di penetrazione 171. All'Apulia rimandano invece i frammenti di un cratere a volute con il mito di lesione attribuibile al Pittore della nascita di ...
Leggi Tutto
vol.
– Abbreviazione di volume in citazioni bibliografiche (plur. voll.): Encicl. Ital., vol. X, p. 300; D. Alighieri, La Commedia secondo l’antica vulgata, 4 voll., Milano 1966-67.
volando
ger. [di volare1]. – Clausola che, inserita in un ordine di borsa d’acquisto o di vendita di valori mobiliari, rende l’ordine stesso valido soltanto fino a 15 minuti dal momento in cui esso è ricevuto. Clausole equivalenti sono volo...