ELIADI (῾Ελιάδες)
A. Comotti
Figlie di Helios e dell'oceanina Klimene, oppure di Rhode, figlia di Asopo (Schol., Od., vii, 208), sorelle di Fetonte.
Igino (Fab., 154) le dice figlie dell'oceanina (Merope [...] al padre la fatale richiesta. Il Purgold, invece, interpreta le quattro figure come le Horai delle stagioni. Inoltre si son volute vedere le E. su un denario della gens Accoleia, che ha sul verso tre figure di donna trasformate in alberi.
Monumenti ...
Leggi Tutto
Vedi LYKOMEDES dell'anno: 1961 - 1961
LYKOMEDES (Λυκομήδης)
Red.
Re dei Dolopi, nell'isola di Sciro, padre di numerosa prole femminile; presso di lui Teti accompagna Achille per sottrarlo alla partenza [...] alla partenza di Achille.
La partenza di Neottolemo, il figlio che Achille ha avuto alla corte del re, si è voluta riconoscere su un cratere a volute, a Ferrara, del Pittore di Borea; la figura di re, seduto sul trono con la testa volta a sinistra è ...
Leggi Tutto
Statista (Huntingdon 1599 - Londra 1658). Puritano fervente, figlio di un nobile di campagna moderatamente agiato, deputato al parlamento (1628), vi sostenne con energia e poi, dopo una risolutiva crisi [...] forze realiste del Sud e del Nord. Organizzatore notevole, C. si avvalse dell'esercito di "nuovo modello", da lui voluto, per sconfiggere le forze realiste (Marston Moor, 1644). La sua intransigenza però lo mise in urto con i moderati presbiteriani ...
Leggi Tutto
Area di terreno opportunamente recintata, nella quale si svolgono le operazioni necessarie alla costruzione di un’opera di ingegneria civile. Vi sono in genere contenuti gli impianti, i macchinari, i depositi, [...] costituite da piastre d’acciaio di misure standard che possono essere variamente componibili a formare le dimensioni volute; casseforme automontanti servono per le opere a prevalente sviluppo verticale, quali pile da ponte, torri per ascensori ...
Leggi Tutto
segatrice Macchina per il taglio di materiali metallici, legnami, pietre ecc. Le s. per metalli possono essere alternative, a nastro o a disco; la s. alternativa (o s. ad arco) è costituita da un basamento [...] il taglio dei blocchi di marmo in lastre, ed è dotata di apposite lame che utilizzano una miscela d’acqua e sabbia quarzifera per corrodere il marmo. Le lastre vengono infine ridotte alle dimensioni volute per mezzo di s. a disco con mola abrasiva. ...
Leggi Tutto
OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] figurine di grifone a laminette a tutto tondo (v. fig. vol. XV, p. 215); come nelle fibule di Vetulonia (della col tornio prende il nome di "stozzatura" e si compie dando la forma voluta ai fogli di argento per mezzo di una forma di legno duro o di ...
Leggi Tutto
LETTO (gr. κλίνη, lat. lectus; fr. lit; sp. lecho; ted. Bett; ingl. bed)
Renato BIASUTTI
Guido LIBERTINI
Mario TINTI
Etnologia. - Molti primitivi dormono sul suolo della capanna, benché raramente [...] chiamato lettuccio o carriola (forse perché munito di rulli o di piccole ruote) da tirarsi fuori a volontà quando se ne voleva far uso per sdraiarsi durante il giorno. La foggia dei "lecti colla carriola" pare che sia invalsa nella seconda metà del ...
Leggi Tutto
VELLUTO (fr. velour; sp. terciopelo; ted. Samt; ingl. velvet)
Vittorio Ferrari
Tessuto con pelo. Tecnicamente si distinguono due generi di velluto: velluto di ordito, cioè con il pelo formato dall'ordito; [...] leggermente superiore all'altezza del tessuto, un'altezza che varia da 2 a 5 mm. e anche più, secondo l'altezza voluta del pelo, e una sezione tonda od ovale oppure semiellittica: questi ultimi hanno una scanalatura superiore che serve di guida per ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] muniti di numerosi capezzoli, nei quali viene tenuta in agitazione la soluzione di latte in polvere sciolto alla percentuale voluta. Le bovine da latte sono oggi normalmente allevate in stalle all'aperto con ricoveri a cuccetta o lettiera permanente ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale. Dieci anni dopo la conclusione della guerra civile (1995), il Paese rimane costituito dalle due entità sub-statali (dotate [...] del conflitto, si cerca di ritornare alla normalità, soprattutto attraverso l'attuazione di alcune riforme, fortemente volute dalla comunità internazionale: la situazione è però complessa e difficile, soprattutto a causa della farraginosa struttura ...
Leggi Tutto
vol.
– Abbreviazione di volume in citazioni bibliografiche (plur. voll.): Encicl. Ital., vol. X, p. 300; D. Alighieri, La Commedia secondo l’antica vulgata, 4 voll., Milano 1966-67.
volando
ger. [di volare1]. – Clausola che, inserita in un ordine di borsa d’acquisto o di vendita di valori mobiliari, rende l’ordine stesso valido soltanto fino a 15 minuti dal momento in cui esso è ricevuto. Clausole equivalenti sono volo...