• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
909 risultati
Tutti i risultati [909]
Biografie [155]
Arti visive [94]
Storia [85]
Diritto [68]
Temi generali [68]
Medicina [62]
Economia [62]
Filosofia [43]
Letteratura [45]
Archeologia [45]

Pezard, Andre

Enciclopedia Dantesca (1970)

Pézard, André Nlcolò Mineo Italianista francese (nato a Parigi nel 1893). Dopo gli anni della prima guerra mondiale, che lo aveva visto generoso combattente, scelse, per consiglio di H. Hauvette, d'insegnare [...] interessato di analisi filologiche e semantiche a proposito di specifici luoghi dell'opera dantesca - Les sonnets de l' di maggior respiro e per cui ha raggiunto notorietà internazionale è il volume D. sous la pluie de feu (Parigi 1950), già discusso ... Leggi Tutto

LANDUCCI, Lando

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LANDUCCI, Lando Marco Mantello Nacque a Sansepolcro il 2 giugno 1855, da Pietro e Amelia Camaiti. Svolse gli studi secondari ad Arezzo. Iscritto alla facoltà di giurisprudenza di Pisa, seguì le lezioni [...] dei modi di acquisto della proprietà, avuto riguardo ai profili specifici dell'avulsio, dell'acquisto di res nullius per occupazione, di Giustiniano, Padova 1886-98) è divisa in tre volumi e offre un esauriente quadro delle dottrine dell'epoca, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: MODI DI ACQUISTO DELLA PROPRIETÀ – RIVOLUZIONE FRANCESE – FILIPPO SERAFINI – DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE

SALAGHI, Napoleone

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALAGHI, Napoleone Giancarlo Cerasoli – Nacque a Forlimpopoli il 23 settembre 1810 da Domizio e da Eugenia Zazzaroni. Ebbe un’infanzia infelice per la morte precoce del padre e dello zio paterno, suo [...] edita a Forlì tra il 1859 e il 1862 in due volumi. Il primo conteneva importanti notizie biografiche e la trattazione della ‘ la guarigione era ottenuta tramite la somministrazione di specifici granuli omeopatici. La volontà di trasferire nella ... Leggi Tutto
TAGS: TOMMASO PASQUALE GIZZI – SAMUEL HAHNEMANN – TEORIA UMORALE – LINGUA LATINA – SUPERSTIZIONE

PRESSACCO, Gilberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRESSACCO, Gilberto Franco Colussi – Sacerdote, musicista, storico della musica, della liturgia e delle tradizioni popolari, nacque a Turrida di Sedegliano il 19 settembre 1945 da Tito e Vilma Pasqualini. Ordinato [...] 1578) sviluppò l’ipotesi di un collegamento fra tratti specifici del rito aquileiese (noto anche come ‘rito patriarchino ricerca. Da poco sono disponibili nel terzo e ultimo volume degli Opera omnia di Pressacco (curati dall’Associazione culturale ... Leggi Tutto
TAGS: FRIULI VENEZIA GIULIA – ALESSANDRIA D’EGITTO – MICHELE DELLA TORRE – EVANGELIZZAZIONE – VINCENZO RUFFO

politica industriale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politica industriale Patrizio Bianchi Vasta area di interventi che le autorità di governo possono compiere per orientare e controllare il processo di trasformazione strutturale di un’economia. L’assunzione [...] . Le politiche microindustriali sono invece interventi volti a favorire l’innovazione di specifici comparti, o ad aumentarne i volumi produttivi; tali obiettivi sono perseguiti anche attraverso acquisti da parte della pubblica amministrazione ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – MICROECONOMICHE – MACROECONOMICHE

Palesa, Agostino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Palesa, Agostino Ettore Caccia Letterato (Padova 1809 - ivi 1873). Donò per lascito la propria biblioteca di circa 110.000 volumi al comune di Padova, arricchendo in tal modo di un fondo cospicuo (specie [...] per le edizioni cominiane - 2019 volumi - e per le raccolte dantesca - 4113 volumi - e petrarchesca) la biblioteca del museo Civico di Padova. possedute. Nella seconda raccoglie una serie di saggi specifici: sulla derivazione dell'Ottimo dal Lana, su ... Leggi Tutto

make or buy

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

make or buy Patrizio Bianchi Alternativa esistente per un’impresa tra produrre internamente (make) o acquistare dall’esterno (buy) beni e servizi necessari per lo svolgimento della propria attività. [...] sostenere un processo di innovazione tale da richiedere investimenti specifici in ricerca e sviluppo e particolari competenze produttive, di organizzazioni produttive flessibili, atte a gestire volumi sia diversi sia differenziati, così da poter ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – ECONOMIE DI SCALA

industriale, politica

Lessico del XXI Secolo (2012)

industriale, politica industriale, polìtica locuz. sost. f. – La politica i. comprende una vasta area di interventi che le autorità di governo compiono allo scopo di orientare e controllare il processo [...] . Le politiche microindustriali sono invece interventi volti a favorire l’innovazione di specifici comparti, o ad aumentarne i volumi produttivi; tali obiettivi sono perseguiti anche attraverso acquisti da parte della pubblica amministrazione ... Leggi Tutto

Nemčinov, Vasilij Sergeevič

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Nemcinov, Vasilij Sergeevic Nemčinov, Vasilij Sergeevič  Economista e statistico russo (Grabovo 1894 - Mosca 1964). Fu professore di statistica (dal 1928) e poi direttore (1940-48) dell’Accademia di [...] delle Scienze dell’URSS. Ha posto le basi scientifiche del sistema di pianificazione sovietica, elaborando specifici modelli matematici di programmazione lineare (➔ anche pianificazione centralizzata). È autore di numerose opere, in particolare ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nemčinov, Vasilij Sergeevič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 91
Vocabolario
volume
volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
specìfico
specifico specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali