• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [169]
Istruzione e formazione [117]
Storia [14]
Diritto [9]
Arti visive [5]
Comunicazione [5]
Economia [4]
Scienze politiche [3]
Lingua [3]
Nuove forme di arte [2]
Filosofia [2]

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia

WebTv

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno, in occasione della presentazione del volume "La nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica", curato da [...] Roberto Garofoli e Andrea ZoppiniInterverranno:G ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROBERTO GAROFOLI

Elogio della Costituzione

WebTv

Elogio della Costituzione L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giovanni Maria FlickSalutiFranco GalloIntervengono con l’autore:Enzo Cheli, Ferruccio de BortoliRoma, [...] 19 febbraio 2018Istituto della Enciclopedia ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIOVANNI MARIA FLICK – FERRUCCIO DE BORTOLI – FRANCO GALLO – ROMA

Costituzione Italiana: Art.5

WebTv

Costituzione Italiana: Art.5 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Sandro StaianoSaluti:Gaetano ManfrediIntervengono con l’autore:Luca Antonini, Franco Gallo, Massimo [...] Luciani, Maria Alessandra SandulliModera:Mari ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – LUCA ANTONINI – FRANCO GALLO

L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico

WebTv

L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Franco AmatoriCoordina:Giuseppe VaccaIntervengono con l’autore:Claudio De Vincenti, Daniela Felisini, [...] Raffaele Romanelli, Silvio PonsRoma, 12 feb ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – CLAUDIO DE VINCENTI

Il Colle più alto

WebTv

Il Colle più alto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Mario Pacelli e Giorgio GiovannettiCoordina:Ruggero PoIntervengono con gli autori:Giuliano Amato, [...] Sabino CasseseRoma, 12 febbraio 2018Istituto de ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – SABINO CASSESE – ROMA

Norme e Normalità. Raccomandazione del Garante Nazionale relative a l’area penale per adulti

WebTv

Norme e Normalità. Raccomandazione del Garante Nazionale relative a l’area penale per adulti L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Saluto:Mauro PalmaPresentazione della raccolta:Claudia SistiIntervengono:Andrea Orlando, Paolo Benvenuti, [...] Cinzia Calandrino, Giovanni FiandacaRoma, ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO BENVENUTI – ANDREA ORLANDO

Breve storia di Caporetto

WebTv

Breve storia di Caporetto L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giacomo Properzj.Intervengono:Giuliano Amato, Liliana Cavani, Italico SantoroModera:Mauro CanaliRoma, [...] 1° febbraio 2018Istituto della Enciclopedia ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIULIANO AMATO – LILIANA CAVANI – ROMA

Colpevoli evasioni. Le tasse come questione non solo tecnica

WebTv

Colpevoli evasioni. Le tasse come questione non solo tecnica L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Vincenzo ViscoIntervengono:Giuliano Amato, Innocenzo Cipolletta, Maria Cecilia Guerra, Ernesto RuffiniRoma, [...] 18 gennaio 2018Istituto della Enciclo ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA CECILIA GUERRA – GIULIANO AMATO – VINCENZO VISCO – ROMA

Una storia quasi d’amore

WebTv

Una storia quasi d’amore L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Paolo Di PaoloIntervengono:Sandro Dell’OrcoPresiede:Angelo De AmicisRoma, 22 gennaio 2018Istituto [...] della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAOLO DI PAOLO – ROMA

Promesse mancate: dove ci ha portato il capitalismo finanziario

WebTv

Promesse mancate: dove ci ha portato il capitalismo finanziario L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Maria Rosaria FerrareseSaluti:Franco GalloIntervengono:Sabino Cassese, Pierluigi Ciocca, Elena Granaglia, [...] Massimo Luciani, Maria Rosaria Ferrares ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PIERLUIGI CIOCCA – SABINO CASSESE – FRANCO GALLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
volume
volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volùmico
volumico volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali