La responsabilità penale è personale.L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla [...] e ragiona. L’ambizione è alta, ma crediamo sia sempre più necessario comprendere che, come sottolinea Gustavo Zagrebelsky nel volume citato, «la condizione carceraria riguarda coloro che stanno dentro ma come problema di civiltà è prima di tutto un ...
Leggi Tutto
Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] ’en va, s’entendant louée». Une épiphanie de Béatrice, in Dante et les arts performatifs. Corps dansants, théâtre et cinema, volume édité par S. Alovisio, E. De Luca, P. Desogus, A. Fabiano, D. Pirovano, Sesto San Giovanni, Éditions Mimésis, 2024, pp ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] , rileggere Giuliani ci ricorda, dunque, che tutto si può avvicinare, con la dovuta dose di elasticità e di invenzione. Nel volume delle Poesie, l’omaggio a Nostro Padre Ubu convive con un pantagruelico Menù di cuccagna, l’invettiva politica con l ...
Leggi Tutto
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. E cancello il tuo nome dalla mia facciata(Rimmel, Francesco De Gregori, 1975) Il profumiere franco-britannico Eugène Rimmel, nel 1834, non avrebbe [...] e suo collaboratore, voluto dal genovese, per i testi del nuovo album passato alla storia col semplice nome tecnico di Volume 8. Con Antonello Venditti, in un duo effimero chiamato “Theorius Campus”, De Gregoriaveva intanto pubblicato il suo primo ...
Leggi Tutto
Marco CorsiNel dopoMilano, Guanda, 2025 Quarantenne, toscano, di stanza a Milano, dove lavora nell’editoria, Marco Corsi è al suo terzo libro di poesia: non è più un giovane poeta, è un poeta e basta. [...] , il libro, ma il testo, Cimabue, va letto in contrappunto col canto di Oderisi, in Purgatorio. Piuttosto, una domanda cruciale del volume riguarda proprio l’eredità: «Cosa portare con noi / cosa abbandonare?» (p. 43).Nel dopo è un libro dei morti e ...
Leggi Tutto
Luigi MalerbaPoveri hominiIntroduzione di Gino RuozziLecce, Manni, 2025 Malerba è stato un grande scrittore – e sicuramente lo rimane, secondo la linea di una luminosità ascendente, come ogni maestro [...] tratta di una sceneggiatura mai divenuta film, ricorda Gino Ruozzi (che di Malerba è esperto insigne) nella prefazione al volume edito da Manni: prefazione o anzi – per dire più correttamente – denso e assai dettagliato saggio introduttivo, ove è per ...
Leggi Tutto
Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] Marisa Papa Ruggiero (docente negli istituti superiori del capoluogo campano, critica letteraria, poetessa e narratrice pluripremiata, dedita a ricerche pittoriche e verbo-visuali, collaboratrice di riviste ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] e trapper italiani condotte da Paola Zukar e Claudio Cabona nel loro libro Testi espliciti. Nuovi stili di censura Volume 1 (2024), la censura rimane un problema che inibisce l’autenticità di questi artisti. Gli artisti possono essere censurati ...
Leggi Tutto
Francesca Cialdini, Nicoletta MaraschioL’italiano della radioRoma, Carocci, 2024 Nell’arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un [...] tessuto comune fatto di musica e parole, di informazione, intrattenimento e pubblicità. Il volume ricostruisce la storia dell’italiano radiofonico dalle origini fino a oggi, ponendo l’attenzione sull’importanza della parola trasmessa nella storia ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] sulla collocazione socioculturale del parlante») trovano ampia trattazione, sicché, più che una mera silloge di studî, il volume va considerato un utile manuale destinato agli appassionati della disciplina.Tutti i contributi sono scanditi in quattro ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...