L’intera opera di Cristina Campo – dalla prosa alla poesia agli scritti saggistici – si configura come un itinerario verso l’Altrove, un continuo tentativo di riprogrammazione dell’ordine dato del reale. [...] ». La Tigre AssenzaL’opera poetica completa di Cristina Campo (non più di una trentina di poesie) si trova pubblicata nel volume di Adelphi La Tigre Assenza, che prende il nome da uno dei testi più densi ed esplicativi del pensiero dell’autrice ...
Leggi Tutto
Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] teorico e membro di punta del Gruppo 63 – Giorgio Manganelli (1922-1990), già edita da Crocetti nel 2006 per le cure di Daniele Piccini sotto il titolo di Poesie: 150 composizioni datate quasi tutte anni ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] pochi momenti: io e Mengaldo fummo totalmente d’accordo di accettare il lavoro di Gino a scatola chiusa e quindi nei due volumi non c’è una sola virgola che non corrisponda alla sua volontà. Avremmo voluto consegnare nelle sue mani anche il secondo ...
Leggi Tutto
Douglas Mark PontonExploring Ecolinguistics. Ecological Principles and Narrative PracticesLondra, Bloomsbury Publishing, in pubblicazione nel 2024 Exploring Ecolinguistics: Ecological Principles and Narrative [...] Years of Linguistic Evolution”, edited by M. Pütz. Amsterdam: John Benjamins.Halliday M A K, 2006. The Language of Science: Volume 5 (Collected Works of M.A.K. Halliday). London: Continuum.Haque Umair, 2013. This Isn’t Capitalism — It’s Growthism ...
Leggi Tutto
Enciclopediadelledonne.it pubblica dal 2010 biografie femminili, firmate da circa 500 autrici e autori, e da gruppi di lavoro molto attivi, come quello che coinvolge studentesse e studenti dell’Università [...] onestà intellettuale, oggi, non può più permettersi di ignorare questa consapevolezza.Un altro esempio. Stiamo pubblicando il volume di Maria Teresa Guerra Medici dedicato alle piccole corti italiane del Rinascimento (La Civil conversazione) che ci ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] ’edificazione è forse inevitabile nei testi divulgativi ma talvolta viene spinta un po’ troppo oltre. Prendiamo, per esempio, un volume dall’esemplare titolo Una spa per l'anima. Come prendersi cura della vita con i classici greci e latini (Mondadori ...
Leggi Tutto
All’indomani della tragica scomparsa di Luca Serianni, l’affetto, la stima, la gratitudine e l’ammirazione di centinaia di amici, colleghi, docenti, studenti si è condensata in numerose iniziative di tributo [...] di Giuseppe Patota, la sua biblioteca personale di oltre 7000 volumi, luogo che ospiterà, seduti fianco a fianco, studenti, opere dedicate alla scrittura e alla didattica della scrittura. Il volume Italiani scritti, uscito per Il Mulino nel 2003, è ...
Leggi Tutto
Critico d’arte, fine conoscitore, scrittore prolifico, Roberto Longhi è in grado di creare nelle proprie pagine vere e proprie «equivalenze verbali» di ciò che si vede guardando i dipinti. Ciò che il lettore [...] riduce a un semplice tracciato quale si annulla come linea nel momento che, per via di una misteriosa metromanzia, i volumi si congiungono fra loro e che ad ognuna delle sagome prospicenti tocca in sorte il proprio vasto colore armonizzato poi nell ...
Leggi Tutto
Giuseppe MontesanoTre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i greciMilano, Bompiani, 2022 Tutti i prodotti d’un autore di rango meritano ascolto e riflessione, persino i minori, i minimi e i più discutibili. [...] Eros: e dove prima c’era un dio, ora ci sono impulsi frenetici da soddisfare in un clic senza gioia.Chiude il volume un dialogo dell’Autore con l’attore e regista cinematografico e teatrale Toni Servillo, nel quale i lamenti per l’attuale condizione ...
Leggi Tutto
Antonella Anedda esordisce con la prima raccolta poetica nel 1989 e fin da subito, dato non scontato, riceve una particolare attenzione da parte della critica, tale da far presupporre la sua permanenza [...] e futuro. A distanza di trent’anni tale intuizione è stata ormai confermata e non a caso è da poco uscito un volume per Garzanti che raccoglie l’opera completa (Tutte le poesie, 2023) di un’autrice che ha ancora potenzialmente molto da scrivere ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...