Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] parole, scritto da Filippo Garlanda, professore di Filologia inglese nella Regia Università di Roma, usò quel termine. Nel volume (p. 173) il filologo fa notare un’analogia:L'italiano “comare” e il francese commére, che letteralmente significano ...
Leggi Tutto
Forse ha ragione Vanni Santoni quando afferma che «la scrittura non si insegna»; difatti, proprio così si intitola un suo libro che – sorpresa – è un manuale di scrittura (2020). Proseguendo nel paradosso, [...] due tratti in comune: scrivere in italiano e praticare la scrittura, o ancora meglio, viverla. Sulla narrazioneI primi due volumi della collana, L’arte di raccontare storie di Alessandro Avataneo e Vivere in tre atti di Leonardo Staglianò – esemplari ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] dunque di guarire le ferite del corpo e dell’anima. La iatromusica secondo Athanasius KircherNel secondo libro del volume Phonurgia Nova, il gesuita Athanasius Kircher analizza approfonditamente le influenze della musica sulla mente umana, i suoi ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] vorrebbe inoltre che Pitagora per ringraziare gli dei avesse fatto sacrificare un bue come segno di ringraziamento. Nel volume di Thomas Heath (1921, p. 144) si specifica infatti chethough this the proposition universally associated by tradition with ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] – rispetto al mio interlocutore». Analisi del discorsoL’ultima direttrice di azione sta sul piano letterario. In un recente volume su letteratura ed educazione (Iacoli et al., 2022) si legge chese è vero che educazione, essere educati, educarsi ...
Leggi Tutto
Ritrovo per puro caso tra le mie carte una lettera datata 30 marzo 19981, indirizzatami dal grande linguista fiorentino perché la recapitassi personalmente a Maria Pizzuto (1922-2017), all’epoca direttrice [...] ad Antonio Pizzuto, della quale ero consulente scientifico. Avevamo chiesto al presidente della Crusca il permesso di pubblicare in volume a mia cura la sua corrispondenza con lo scrittore siciliano (cui lo aveva stretto una devozione tale da indurlo ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] azioni delittuose che avevano contrassegnato la sua precedente vita. Alex nutre una profonda passione per Beethoven che ascolta a tutto volume nella casa che condivide con i suoi genitori, Mà e Pà.Avvolto in una camicia di forza e costretto a tenere ...
Leggi Tutto
Il perfetto ricoverato, all'apice di questa desolante carriera la cui meta sembra, paradossalmente, la distruzione del malato, sarà quello che si presenta completamente ammansito, quello che si lascia [...] , può continuare ad alimentarsi. Con la luce, Carla Cerati riesce ad esprimere una composizione di impronta teatrale, dando volume alle forme dei corpi, enfatizzando la loro torsione nello spasimo di un dolore indicibile e inascoltato. Il corpo e ...
Leggi Tutto
Una delle chiavi di possibile decodificazione di quel ricchissimo repertorio di nomi, cognomi, odonimi e altri toponimi, cinonimi e marchionimi, che è l’opera narrativa di Carlo Emilio Gadda, è quella [...] variantistica onomastica dell’autore, ci fa scoprire nel passaggio del Pasticciaccio dalla versione in «Letteratura» a quella in volume la seguente variante: «una Teresina o una Clementina» diventano «una Luciana o un’Adriana»; due nomi avvertiti ...
Leggi Tutto
Gadda e il fascismo: tipologie discorsive e strategie stilistiche, in AA. VV., «Strapparsi di dosso il fascismo»: l’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili»Luigi MattGadda e il fascismo: [...] d’animo. Riferimenti bibliograficiGualberto Alvino, In margine alla ‘Versione originale di Eros e Priapo’, «Studi linguistici italiani», volume XLIII (XXII della III serie), fascicolo I, 2017, pp. 146-160.Luigi Matt, Invenzioni lessicali gaddiane ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...