Il fatto che molti giochi siano una metafora della guerra è evidente: dagli scacchi (per Giangiuseppe Pili «sono il primo wargame della storia») alle competizioni sportive, fino ai videogame. Ebbene, il [...] , tra le altre cose, la collana “P come gioco” delle edizioni La Meridiana, in cui sono stati pubblicati una quarantina di volumi di didattica ludica per tutte le discipline. Nel 1995 ha visto la luce Historia Ludens, l’associazione degli studenti di ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] la funzione di distinguere un esercizio rispetto agli altri, pubblicizzarlo, caratterizzarlo in qualche modo, attirare il cliente.Nel volume la linguista cita, tra l’altro, un’indagine di Maria Luigia Marandola (2000) che si occupa delle insegne ...
Leggi Tutto
Le lunghe novene, i lunghi rosari, che mi affascinavano con le loro iterazioni, e poi le voci dei pupari e dei banditori e i ritmi percussivi: non certamente melodia, ma battuta in levata, di origine araba, [...] pubblicata da Garzanti nel 2007 (Tutte le poesie 1977-2006), ma di recente Marcos y Marcos ha fatto uscire un prezioso volume curato da Anna Mauceri con poesie e prose scelte e alcuni inediti (A schiere le parole). La demistificazione del concetto di ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] nel mio campo mi piace coltivare. Così nel mio luogo spero di accogliere.Il resto come viene. Immagine: A MADONNA OF SACRIFICE Crediti immagine: 300 ppi scan of the National Geographic Magazine, Volume 31 (1917), page 551, via Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] : An Introduction, Cambridge, Cambridge University Press, 2009.Sarkar, S., Origin of the Term Biodiversity, in «BioScience», Volume 71, Issue 9, September 2021, Oxford Academic, Oxford, 2021, p. 893.Strategia Nazionale per la Biodiversità al ...
Leggi Tutto
Tamara BarisIn Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell’altroRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Tiziano Terzani è stato un Emilio Salgari del giornalismo, come ha notato a suo tempo Fabio Stassi [...] stare al mondo, delle sue relazioni, delle sue scelte, dei suoi luoghi – parla nel suo bel libro Tamara Baris.Il volume esce nella collana “Passaggi di dogana” della casa editrice Perrone e s’intitola In Oriente con Tiziano Terzani. Sui sentieri dell ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] , 1961-2003 (due Supplementi, a cura di E. Sanguineti, del 2004 e del 2009, e un Indice degli autori citati nei volumi I-XXI e nel Supplemento 2004, a cura di G. Ronco, 2004).TLIO = Tesoro della Lingua Italiana delle OriginiVincenti, L., Biedermeier ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] sulla punteggiatura italiana: dai primi effetti della rivoluzione telematica alle tendenze attuali. Questo è contenuto nel volume Comunicare McLuhan. La Galassia Gutenberg tra sociologia, lingua e retorica (Olschki, 2023). Nel saggio si ripercorrono ...
Leggi Tutto
Rosanna ViscaLa lingua dell’economia in Italia. Caratteri, storia, evoluzioneRoma, Banca d’Italia, 2023 La lingua dell’economia ha certamente un alto tasso tecnico e tuttavia veicola un settore che ha [...] pubblica.Rosanna Visca, per la collana “Collezioni e studi della Biblioteca Paolo Baffi” della Banca d’Italia, nel volume La lingua dell’economia in Italia. Caratteri, storia, evoluzione (Roma, 2023), ha tracciato un profilo sintetico ma accurato ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] una biografia, ma un romanzo, il romanzo di una vita.Sul bordo di una sensibilità che unisce attrice e autrice, il volume si colloca in uno spazio liminare – romanzo, riflessione sulla storia, biografia, saggio sul cinema – e costeggia l’ibridismo di ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...