Esagerata attività funzionale della milza con aumentato volume dell’organo, ma senza lesioni istologiche considerevoli. È causa di carenza isolata o associata di globuli rossi, globuli bianchi, piastrine [...] per ‘sequestro’ e distruzione degli elementi figurati del sangue ...
Leggi Tutto
(trad. it. Il caro estinto) Romanzo (in volume, 1949) dello scrittore inglese E. Waugh (1903-1966).
Un giovane poeta britannico si trasferisce negli Stati Uniti presso uno zio, ma dopo la morte di questi [...] si rivolge a una grande impresa di pompe funebri per il funerale.
Dal racconto è stato tratto l’omonimo film (1965) di T. Richardson, satira di un'America cinica e affarista ...
Leggi Tutto
volumicovolùmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di volume] [MTR] (a) Equivale a "dell'unità di volume"; per es., massa v. di una sostanza è la massa di un volume unitario della sostanza, come dire la densità. [...] (b) Indica relazione con un volume; per es., densità v. di carica elettrica è il rapporto tra la carica elettrica entro un volume e la misura di quest'ultimo (→ densità). ...
Leggi Tutto
VENEZIANO, Antonello (Antonio)
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 98 (2020)
Nacque il 7 gennaio 1543 a Monreale, terzo di sette figli, da Antonio, mastro notaro della Curia e pretore, e dalla [...] (Palermo 1646), e i componimenti poi inclusi nell’antologia Muse siciliane, overo scelta di tutte le canzoni della Sicilia, in quattro volumi, a cura di Pier Giuseppe Sanclemente (pseudonimo di Giuseppe Galeano) (Palermo, 1645-1653).
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
mioatrofia
Atrofia muscolare, con marcata riduzione del volume, degenerazione della struttura e del funzionamento delle fibre muscolari. La m. può avere cause dipendenti dal motoneurone, e si parla di [...] m. neurogena; se invece la causa è indipendente dall’innervazione, si parla di m. miopatica, o miogena. Le m. neurogene conseguono a malattie degenerative dei nervi relativi al muscolo interessato, sia ...
Leggi Tutto
spirometria Misurazione volumetrica (detta anche pneumodinamometria) dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione, cioè della cosiddetta capacità vitale. In fisiologia è utilizzata per [...] un cilindro. L’aria espirata è raccolta nella campana, che ne viene sollevata: lo spostamento indica il volume dell’aria respirata. Gli spirometri, opportunamente modificati, trovano largo impiego nelle ricerche sul metabolismo energetico condotte ...
Leggi Tutto
SERBELLONI, Giovanni Antonio
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018)
Nacque a Milano nel 1519 da Giovanni Pietro e da Elisabetta Rainoldi, ultimo o penultimo di svariati fratelli e sorelle [...] (almeno cinque maschi, di cui il maggiore era Gabrio, futuro generale e ingegnere militare al servizio dei papi e di Filippo II, e una femmina, che divenne monaca con il nome di suor Beatrice). Orfano ...
Leggi Tutto
SARATELLI, Giuseppe Giacomo
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 90 (2017), 2023
Organista e compositore. Alcuni fra i principali dizionari (Dizionario enciclopedico universale della musica e [...] a Bologna nel 1699.
A Napoli, nel Conservatorio di musica San Pietro a Majella, sono conservate in due volumi miscellanei manoscritti quattro Cantate per soprano e basso continuo dal titolo Stanco di più penar, Farfalletta semplicetta, Chiusi un ...
Leggi Tutto
UGO di Farfa
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 97 (2020), 2023
Nato intorno al 972 da una nobile famiglia marsicana, nel 986 entrò nel monastero dei Ss. Quirico e Giulitta ad Antrodoco (Rieti), [...] dove rimase per oltre dieci anni. Nel 997, dietro pagamento di una notevole somma di denaro, ottenne da Gregorio V la carica di abate di Farfa, che mantenne con alcune interruzioni per quarantuno anni. ...
Leggi Tutto
LVRS (sigla dell’ingl. Lung Volume Reduction Surgery)
Chirurgia di riduzione del volume polmonare eseguita in soggetti con enfisema polmonare grave. La tecnica mira ad asportare porzioni non funzionali [...] del polmone per consentire al restante parenchima polmonare di funzionare in modo più adeguato. La LVRS ha dimostrato di poter migliorare la funzionalità respiratoria, la tolleranza all’esercizio fisico ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...