sverdrup
sverdrup 〈svèrdrup〉 [s.m. invar. Der. del cognome dell'oceanologo svedese H.U. Sverdrup (1888 - 1957)] [MTR] [GFS] Unità di misura del trasporto di volume, usata nell'oceanologia, pari a 106 [...] m3 a secondo ...
Leggi Tutto
Raccolta di dieci di racconti (1944) dello scrittore milanase C.E. Gadda (1893-1973). Ironico "ritratto di famiglia" della borghesia lombarda dei primi decenni del Novecento, il volume ha riunito alcuni [...] estrazione lombarda con la forma mentis scientifica e con il rovello conoscitivo ed espressivo, passarono all'edizione in volume con varianti significative; probabilmente il Gadda aveva progettato un testo narrativo più complesso, ma si arrestò alla ...
Leggi Tutto
Diarista inglese (n. 1794 - m. Londra 1865); il suo impiego governativo lo mise in contatto con innumerevoli personalità della vita pubblica. Vivente, stampò anonimo un volume Past and present policy of [...] Eng land to Ireland (1845), ma la sua fama è affidata ai diarî che tenne per molti anni (parzialmente pubblicati in 3 serie: 1875, 3 voll.; 1885, 3 voll.; 1887, 2 voll. ). Osservatore sagace, legato al ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] portare ciascuno di essi successivamente a contatto con un terzo corpo A, attendere che si stabilisca l'equilibrio termico e osservare il volume di A in ciascun caso; in tal modo potremo stabilire quale dei due corpi B e C è più caldo. Il corpo ...
Leggi Tutto
Cervelletto
Fabio Ferrarelli
Porzione del cervello localizzata nella fossa cranica posteriore, dorsalmente al ponte del tronco encefalo. Il cervelletto costituisce il 10% ca. del volume cerebrale, ma [...] contiene quasi la metà dei neuroni cerebrali. È composto da uno strato superficiale di sostanza grigia (la corteccia cerebellare), uno intermedio di sostanza bianca e da tre coppie di nuclei profondi: ...
Leggi Tutto
In diagnostica, prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene. Si esegue iniettando nello spessore del derma un piccolo volume di soluzione di [...] antigene, allestita in modo da evitare reazioni aspecifiche da irritazione. Nelle reazioni negative, dopo 24-72 ore, la cute circostante al punto d’inoculo (normalmente lato volare dell’avambraccio) non ...
Leggi Tutto
Anna Karénina Romanzo di scrittore russo L.N. Tolstoj (1828-1910), pubblicato a puntate nel Russkij Vestnik ("Messaggero russo") negli anni 1875-77 e come volume nel 1878.
La protagonista, Anna Arkàd'evna [...] Karénina, moglie dell'alto funzionario Karénin, si innamora di Aleksèj Kirìllovič Vrónskij, un giovane ufficiale ricco e brillante, ma fatuo. La donna abbandona il marito e il figlio, per recarsi all'estero ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (Washington 1901 - Takoma Park, Washington, 1989), uno dei maggiori rappresentanti della letteratura afroamericana. Insegnò alla Howard University. Il suo più importante volume [...] di poesie è Southern road (1932), in cui riprende i modelli delle antiche ballate nere. Dotato di raro intuito critico e potenza di sintesi, molto ha contribuito alla conoscenza della poesia e della letteratura ...
Leggi Tutto
(trad. it. Il ritratto di Dorian Gray) Romanzo dello scrittore irlandese O. Wilde (1854-1900), pubblicato nel Lippincott's Monthly Magazine del 1890 e in volume nel 1891.
Trama: Dorian Gray, giovane bello [...] e dissoluto, ottiene per magia che le tracce degli anni e delle sue turpitudini non alterino il proprio volto ma quello di un suo ritratto: finché, divenuto questo mostruoso, egli lo colpisce furiosamente ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Livorno 1920 - Roma 2003); diresse la Fiera Letteraria e collaborò a La Stampa, Corriere della Sera e Giornale nuovo. Pubblicò in volume note di costume e di viaggio, [...] diarî e saggi (Due anni a Roma, 1957; Toscana delusa, 1961; Memorie di Carlo III di Parma, 1961; Non esistono le sirene, 1964; La carovana di mare, 1968; Le rose di Cannes, 1971; Qualcuno ci sogna, 1978; ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...