GIONA (lat. Ionas; ebr. Jonah)
Alberto Vaccari
Profeta ebreo, sotto il cui nome va uno dei libretti compreso nel volume "profeti minori" (il 5° nell'ordine dell'ebraico e della Volgata, 6° nell'ordine [...] prima dell'esilio. Al sec. III a. C. (v. Ecclesiastico, XLIX, 10) era già da tempo unito con gli altri nel volume dei dodici profeti minori.
Profondi e sublimi sono i due contrasti, in cui s'impernia il passionante dramma di G.: contrasto implicito ...
Leggi Tutto
Morto a Berlino, il 22 gennaio 1935.
Della Geschichte des Papsttums, oltre il primo volume (Römische Kirche und Imperium Romanum, Tubinga 1930), poté pubblicare anche il secondo (Das Papsttum unter byzantinischer [...] Herrschaft, ivi 1933) che ne continua la storia fino alla metà del sec. VIII ...
Leggi Tutto
Gozzo
Domenico Andreani
Alberto Signore
Con il termine gozzo, o struma, viene indicata genericamente una tiroide aumentata di volume, indipendentemente dalle cause che ne hanno provocato l'ingrandimento [...] e dalle sue condizioni funzionali. In termini medici, tuttavia, non rientrano in questa definizione gli aumenti volumetrici della tiroide dovuti a processi flogistici o neoplastici. Le prime descrizioni ...
Leggi Tutto
PAPILLA da stasi
Giovanni MINGAZZINI
Sindrome oftalmoscopica caratterizzata da edema della papilla del nervo ottico, il quale aumenta considerevolmente di volume, formando un rilievo attorno al quale [...] letargica. È spesso bilaterale, talvolta più intensa nel lato dove ha sede il tumore: non è sempre in rapporto col volume di questo. La papilla da stasi nei tumori del cervelletto esiste nella proporzione del 92%; in quelli delle eminenze nel 90 ...
Leggi Tutto
STAHLIN, Otto (XXXII, p. 458)
Filologo classico tedesco, morto a Erlangen il 14 giugno 1949.
Il IV ed ultimo volume della sua edizione di Clemente Alessandrino (con gli indici) è stato pubblicato a Lipsia [...] nel 1936; dello stesso Clemente Alessandrino lo S. pubblicò anche una traduz. tedesca (nella Bibliothek der Kirchenväter, 1936-38).
Bibl.: Necrologio di L. Früchtel, in Gnomon, XXII (1950), pp. 93-94 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] acque e il fango raggiunsero e danneggiarono il Battistero e gli Uffizi, sommergendo migliaia di manoscritti e volumi conservati negli scantinati della Biblioteca nazionale. Nei giorni successivi, migliaia di giovani arrivarono nel capoluogo toscano ...
Leggi Tutto
divergenza, teorema della
divergenza, teorema della in geometria differenziale e nelle applicazioni della matematica alla fisica, stabilisce che l’integrale di volume della divergenza di un vettore (campo [...] vettoriale) è uguale al flusso del vettore (campo vettoriale) attraverso la superficie che racchiude il volume. In formula:
(→ vettore, divergenza di un; → Green, lemma di). ...
Leggi Tutto
incompressibile
incompressìbile [agg. Comp. di in- neg. e compressibile "non compressibile"] [FML] Di corpo o sostanza ideale il cui volume non varia per azione della pressione cui è sottoposto; in pratica [...] si possono considerare tali, anche sotto pressioni relativ. grandi, la maggior parte dei solidi e i liquidi; non così gli aeriformi. ◆ [MCF] Moto i.: il moto di un fluido quando si possano trascurare le ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] massa di gas, si raggiunge lo stato (punto A′) di equilibrio, da cui si può sempre tornare a quello iniziale A riducendo il volume di Δv e attendendo che la pressione aumenti ovunque di Δp: la trasformazione AA′ è reversibile (o invertibile) e lo è l ...
Leggi Tutto
Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, nelle quali indica il bacinetto o pelvi renale.
Pielectasia Aumento di volume della pelvi e dei calici renali, la cui forma risulta tuttavia conservata. [...] Può rappresentare un prestadio della idronefrosi.
Pielectomia Intervento chirurgico di resezione parziale della pelvi renale. Può essere eseguito nei casi di papilloma della pelvi o altre formazioni patologiche.
Pielite ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...