Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] sarebbe auspicabile che sul punto si intervenisse con normazione specifica: la previsione del patrocinio a spese dello Stato della ragionevole durata delle liti, oggettivamente pregiudicata dal volume eccessivo delle stesse».
Note
1 I provvedimenti, ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] ne giustifica la trattazione all’interno del presente volume.
La ricognizione
La locuzione “assistenza territoriale” dalla convenzione nazionale, fermi restando i livelli retributivi specifici delle diverse figure professionali.
Si è sopra accennato ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] di procedure contrattuali e di spesa, con specifico riconoscimento di un obbligo di denuncia all’Autorità pur rinviando a quanto più diffusamente esposto in altra parte del presente volume)28 ci si limita ad osservare che, ai sensi del co. ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] del diritto amministrativo, che, tuttavia, assume un rilievo specifico in questo settore, per la configurazione che assume l’ derivazione dalla programmazione regionale, che fissa il volume delle prestazioni da ripartire in accreditamento e delle ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] verso la realizzazione di tale principio (v. anche in questo volume, Diritto civile, 4.1.2 Danni punitivi).
Il legislatore e preventiva delle sanzioni civili. Può semmai rinvenirsi un più specifico riferimento concettuale all’art. 11, l. 24.11.1981, ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] di un livello di interessi pubblici distinto e specifico, auspicabilmente da coordinare ma non per questo posizione e l’evoluzione normativa concernente le province, resta fondamentale il volume a cura di A. Amorth, Le province, Milano, 1968, ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] nel settore dell’edilizia, dei relativi regimi amministrativi e, specificamente, dei diversi titoli abilitativi edilizi, avviata dal d.lgs. modifica dei cd. parametri edilizi essenziali, come il volume, la superficie e la sagoma.
Divenne in tal ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] criterio dell’utile netto, però, necessita di una specificazione per quanto concerne la sua base di calcolo, n. 1, 2010, 167 ss. V. anche i contributi raccolti nel volume collettaneo a cura di Bargi A.-Cisterna A., La giustizia patrimoniale penale, t ...
Leggi Tutto
L'autorizzazione paesaggistica semplificata
Ida Raiola
Il regolamento di semplificazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 13.2.2017, n. 31 attua quanto disposto dal d.l. 31.5.2014, [...] , storico e testimoniale;
9) le autorimesse fuori terra con volume non superiore a 50 metri cubi;
10) le tettoie di Ministero, le regioni e gli enti locali o di specifica disciplina contenuta nel piano paesaggistico approvato ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] da parte questo nuovo istituto (per la cui disamina v. in questo volume, Diritto civile, 2.1.3 Pegno non possessorio),va sin da subito tutela dei creditori;
n) l’introduzione di una specifica disciplina della crisi e dell’insolvenza dei gruppi di ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...