Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] uno o l'altro aspetto della ricerca secondo le condizioni specifiche del terreno.
L'altra questione, e cioè dello nelle crepe dei muri e il suo successivo gelare con aumento di volume e spaccatura dei muri stessi ha provocato alcuni anni or sono ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] alla quotazione ufficiale - esclusivamente in borsa (tranne nei casi in cui vi sia uno specifico mandato per operare al di fuori di essa) con la conseguenza di incrementare il volume degli scambi borsistici.
Con il d. legisl. 23 luglio 1996, nr. 415 ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] lavoro e al capitale accumulato, non è automatica, ma richiede di essere sollecitata da un opportuno volume di domanda; non domanda di un bene specifico o di una determinata categoria di beni, ma domanda globale o domanda in senso macroeconomico, in ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] saggio di R. Douglas, M.A. Mahowald e A. Whatley in questo volume.
La modalità di funzionamento in corrente. - K. Boahen e A. valutare la direzione del movimento. Avendo scelto un campo specifico di applicazione (il moto di veicoli su ruota), gli ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] in gran parte sul canto per l'identificazione specifica. Ciascun uccello ha il suo peculiare modo PURVIS, A. (1993) Relations between song repertoire size and the volume of brain nuclei related to song: comparative evolutionary analyses amongst oscine ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] particolari problemi o agli aspetti della realtà di volta in volta rilevanti, riguardino, questi, tipi o volumi di produzione o, ancora, specifiche commesse, singoli beni posti sul mercato, ecc. I secondi sono viceversa indistinti e non chiaramente ...
Leggi Tutto
Superconduttività e superfluidità
Carlo Di Castro
Sergio Caprara
Marco Grilli
La superfluidità è il fenomeno per cui alcuni sistemi presentano viscosità nulla e possono quindi fluire senza dissipare [...] superconduttore è quindi più ordinato del metallo normale. La differenza nel calore specifico, che è data da Δc≡TV−∂ΔS/∂T , permane finita alla numero di portatori di carica superconduttori per unità di volume; λ ha le dimensioni di una lunghezza e, ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] m1 sono costanti opportune. Diversamente da altre transizioni di fase, il calore specifico non mostra anomalie degne di nota. Si osserva solamente un massimo molto e l'energia interna per unità di volume, dipendessero dalla scelta del campione, la ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] occupato, trasversalmente, anche di discipline socioantropologiche. Il suo volume Les jeux et les hommes (1958), con il esso prepara il giocatore in generale, ma non in modo specifico. Esso incrementa le forze combinatorie e la gamma di risposte ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] talvolta in competizione fra di loro, numerose sette con una specifica identità ideologica e organizzativa; le quali, tuttavia, hanno un dell'aggressione culturale elaborata da Arnold Toynbee nell'ottavo volume del suo opus magnum, A study of history ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...