Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] sul contributo sono state poi specificamente censurate dall’Associazione Veneta v. Cossu, L., Potere delle Autorità di impugnare gli atti delle P.A., in Libro dell’anno del diritto, 2013.
29 Su cui v. la voce di S. SticchiDamiani, in questo volume. ...
Leggi Tutto
Principio della domanda e conversione dell’azione
Andrea Carbone
Il processo amministrativo è un giudizio improntato, in via generale, sui canoni propri dei processi di natura soggettiva. Ciò significa [...] si è quindi nell’ambito proprio delle azioni di condanna ad un facere specifico, ammesse ora in via generale in forza del combinato disposto degli artt. veda anche Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5, su cui il commento di C. Contessa in questo Volume. ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] per valutare la congruità, la sostenibilità di certe specifiche risposte sanzionatorie (e dunque della comminatoria edittale) della disciplina in materia (v. i contributi contenuti nel volume Diritto di cronaca e tutela dell’onore. La riforma della ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] le imprese agricole, escluse le società commerciali e i soggetti con volume d’affari annuo non superiore ad € 7.000,00, la , computandosi però i relativi costi deducibili non specificamente riferibili alle attività commerciali (cd. “costi ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] in quanto assolvono ad esigenze diverse13. Con riferimento specifico alla somministrazione di lavoro la dir. 2008/ (cd. decreto dignità), cit., 93 e ss.
12 V. in questo volume, Diritto del lavoro, 2.1.1 La nuova disciplina del contratto a termine. ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] giustinianee anteriori alla C. "Deo auctore") preparata per il volume del Bull. dell'Ist. di diritto romano in memoria del confini di uno Stato": limiti particolarmente evidenti in quello specifico momento storico in cui il dovere del giurista era ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] 2009 alla luce di una monografia sul tema, prefazione al volume di Freni, F., Il nuovo ricorso straordinario al Presidente compatibili all’interno del sistema, ma postula uno specifico ed inequivoco intervento da parte del legislatore, realizzabile ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] è stato già approvato da un ramo del Parlamento uno specifico disegno di legge3.
Rimane indiscutibile che l’entrata in vigore Rel. Torsello, M.).
9 In argomento, v. in questo volume, Diritto amministrativo, 2.2.1 Società partecipate.
10 Severini, G ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] opportuno soffermarsi su alcune, di carattere più generale e di specifico rilievo giuridico.
Il nuovo ruolo della dogana
Il codice delinea, contingente tariffario, qualora sia già stato raggiunto il volume del contingente stesso, o, ancora, i casi ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] prefissati periodi temporali, di determinati requisiti in termini di volume di traffico (art. 6, co. 7-10).
Deiana,M., a cura di, Demanio marittimo e porti, cit. Sullo specifico tema dell’autorità portuale cfr. Marchiafava, G., Ruolo e funzioni dell ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...