Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] di legge, nei regolamenti e nei decreti.
L’unione civile come specifica formazione sociale
L’unione civile tra persone dello stesso sesso viene approfondimenti, si rinvia al contributo in questo volume, Diritto civile, 1.2.1 Adozione coparentale ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] di Ustica (27 giugno 1980) (v., anche, in questo volume Diritto civile, 4.1.2 I confini della compensatio lucri cum o meno del cumulo tra risarcimento e indennizzo assicurativo.
Con specifico riferimento ai limiti della compensatio (sub i) – la cui ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] il discorso sarebbe eccessivamente dilatato, rispetto alla funzione del volume, che è quella di analizzare l’evoluzione dell’ordinamento sottoposto a termini di decadenza o a termini specifici di prescrizione, ma solo alla prescrizione decennale ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] sociali (anche in deroga) mediante l’offerta di specifiche attività di formazione professionale o di azioni mirate di al sistema degli interventi e dei servizi sociali). V. in questo volume, Diritto del lavoro, 4.1.1 Il nuovo reddito di inclusione ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] adottata (n. 3 dell’1.6.2017). La disciplina specifica sui rapporti di lavoro va ora coordinata con la l. . 34).
[6] Sull’altro d.lgs. n. 74/2017 v. in questo volume, Diritto del lavoro, 3.2.1 Performance: strumenti per la misurazione e verifica.
[7 ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] 2001, n. 96. Il titolo II (artt. 1633) si occupa specificamente dell’esercizio della professione di avvocato in forma societaria. Si tratta dell’unico ” e l’applicazione sui corrispettivi rientranti nel volume d’affari rilevante ai fini dell’IVA della ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] sistema OMC consente alle Parti contraenti l’adozione di specifiche e legittime misure, se ne ricorrano i presupposti 779-780. Per conoscerne il funzionamento nei dettagli si rinvia al volume curato dal Servizio legale del WTO: A Handbook on the WTO ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] dei documenti offerti in comunicazione.
In generale può dirsi che lo specifico richiamo dell’art. 414 c.p.c. quanto ai requisiti del lavoro, Milano, 2012, 309 ss..
2 V., in questo Volume, Del Punta, R., Licenziamenti individuali, e Pandolfo, A., ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] (cfr. Galli, C., a cura di, Codice della proprietà industriale: la riforma 2010, Milano, 2010 e più specificamente, nello stesso volume, Contini, A., Le opportunità di sfruttamento della nuova protezione delle denominazioni di origine e il suolo dei ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] che «il presente regolamento non impone un modello specifico di gestione dei porti marittimi e non incide in a Zampone, A., La nuova responsabilità nel pilotaggio, in questo volume.
28 Si rimanda alle osservazioni di Ragazzoni, D., La proposta UE ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...