La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] c.c.; e) gli enti non commerciali, con la specificazione appena ricordata, relativamente ai soggetti esercenti di fatto un’attività autorevole di crisi e insolvenza, si vedano i saggi nel volume di Terranova, G., Stato di crisi e stato di insolvenza ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] corrette, chiare e non fuorvianti e di contenuto specifico (artt. 27-36).
La particolarità del rapporto d con i quali il cliente ha dimestichezza; la natura, il volume e la frequenza delle operazioni realizzate; l’istruzione e la professione ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] , ove l’oggetto del servizio non consista in una entità specifica e dotata di autonomia, l’operatore offre una prestazione continuativa e , non inferiore a 1501 ab./giorno, intesa come volume attingibile dall’utente nelle 24 ore. Il contratto con ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] di un soggetto passivo in base ad uno specifico indice di capacità contributiva’ (sentenza n. 102 contribuzione è connessa a un presupposto economico, essendo commisurata al volume di fatturato che viene assunto a indice di capacità contributiva ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] 8/2016.
35 Il riferimento è naturalmente agli scritti contenuti nel volume Le pene private, a cura di F.D. Busnelli e penale, I, 3ª ed., Torino, 2012, 54 ss.
40 Così specificamente Ponzanelli, G., voce Pena privata, in Enc. giur. Treccani, Roma, ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] si intende affermare che le persone detenute non rispondano di reati specifici e siano recluse in carcere solo su basi comportamentali o aver visitato le principali nazioni europee, pubblicò il volume Lo stato delle prigioni, che grazie alla ricca ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] c. cons.)31: nel caso in cui il rimedio della nullità sia specificamente destinato a proteggere una parte del contratto, non v’è in effetti giurisprudenza tributaria è confermato dal recentissimo volume di Perlingieri, G., Profili civilistici dell ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] primo grado; nei giudizi d’impugnazione è rilevabile solo se dedotto con specifico motivo; altrimenti passa in giudicato, anche se non è stato oggetto di assicurare al ricorrente che abbia ragione un adeguato volume di tutela (su cui si veda Azioni ...
Leggi Tutto
Inquisizione
AAndrea Piazza
Il 22 novembre 1220 in Roma, nella basilica del beato Pietro, in occasione dell'incoronazione imperiale, alla presenza del pontefice Federico II emanò leggi per le terre [...] fatto notevole, per il momento limitato a una specifica area dei territori dominati dallo Svevo. Quando agli di studi che hanno segnato momenti importanti delle ricerche ‒ come il volume di Y. Dossat, Les crises de l'Inquisition Toulousaine au XIIIe ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] 388 ha disciplinato il controllo sostanziale e sistematico dei contribuenti con volume d’affari non inferiore a euro 5.000.000,00 di prestazioni personali al di fuori di espresse e specifiche previsioni di legge (cfr. Fransoni, G., Appunti ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...