Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] per la costituzione dell’intimato, che per il resto non è disciplinata specificamente, mentre il regime delle decadenze di cui all’art. 416 c. proc. civ., 2013, 287. V. anche in questo Volume, nell'Area di Diritto del lavoro, Amoroso, G., ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] dopo il 1945, insieme con le modalità specifiche della politica estera del sistema bipolare della guerra come sottosettore disciplinare delle relazioni internazionali, prende le mosse con il volume curato da Charles F. Hermann (v., 1972) per giungere ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] January 1959-October 1962), in History of Vatican II: Volume One – Announcing and Preparing Vatican II, Towards a Ordinationes 500-521].
121 A. Pompei, Natura e Finalità Specifiche delle Università e Facoltà Ecclesiastiche, «Seminarium», 33, 1980, ...
Leggi Tutto
La riforma protestante
Aldo Stella
Influssi erasmiani e propaganda filoluterana
Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] Et mentre io scrivo queste, me ne sono stati portati dui volumi da uno il qual mi promise, se io lo voleva tener secreto nelle citazioni, mi permetto di rinviare al mio contributo specifico: Aldo Stella, La lettera del cardinale Contarini sulla ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] dalla normativa dell’Unione12.
Sul merito di questa normativa e dei problemi interpretativi, rinvio ai commenti specifici in questo volume, inclusi quelli di compatibilità con la disciplina comunitaria, di seguito pubblicati. Mi limito a segnalare ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] il processo di civilizzazione, che dipende dal dono specificamente ed esclusivamente umano della ragione; in via di principio metafisico e in ultimo il pensiero scientifico. Il secondo volume dell'opera Primitive culture (1871) di Tylor era ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] ragioni positive si equilibravano con quelle opposte; l'aderenza alle specifiche dimensioni delle realtà locali valeva si, almeno in linea di si pensa a ciò che è stato prodotto, come volume di conoscenze, da organismi quali l'Inventaire Général des ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] 148/2011 secondo cui, in assenza di specifiche normative regionali sull’istituto, doveva ritenersi applicabile 2012, n. 287.
42 Cfr. il commento di P. Pascucci in questo volume.
43 Cfr. in generale Treu, T., Flessibilità e tutele nella riforma del ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] sentenza De Tommaso e dei suoi possibili impatti nella specifica materia delle misure di prevenzione, personali e patrimoniali, è dedicato altro contributo nel presente volume (cfr. in questo volume, Diritto processuale penale, 8.1.1 La riforma del ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] teoria economica si deve a John R. Hicks e al suo volume The theory of wages, apparso nel 1932. Hicks riconosceva che imposta in questi ultimi due decenni. Per di più, nel caso specifico, può essere di qualche rilevanza il fatto che molto di questo ...
Leggi Tutto
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...