BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] in un punto nodale della città, dove si congiungevano aventaglio le strade che assicuravano i collegamenti con il territorio francescana degli ultimi decenni del Duecento. A tre navate con voltea crociera costolonate, la chiesa è conclusa da ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] 'esistenza di una giurisdizione amministrativa, sono tutti elementi voltia garantire la legalità dell'azione amministrativa e le sue richiede, in ogni campo, un ventaglio di iniziative e di interventi.
Il sorgere, a ritmo serrato, di applicazioni di ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] consumo di energia pulita, mediante l'adozione di un ampio ventaglio normativo, il c.d. Clean Energy o Winter Package, 2, Componente del 2, Investimento 1.2 del PNRR.”) è voltoa stimolare la nascita e lo sviluppo delle CER e dell’autoconsumo diffuso ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] alla Birmania: catene e valli a stretto ventaglio, tendenti a direzione meridiana, notevole piovosità, foreste motivo "dell'albero e della donna" appare per la prima voltaa Bharhut: esso esprime in modo evidente la particolare concezione formale che ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892)
Publio MAGINI
Sergio FERRARINI
Navigazione aerea (XXIV, p. 441). - La seconda Guerra mondiale ha dato un impulso straordinario alle tecniche e all'entità del [...] a 75 Mcs, che emettono un fascio radio verticale a cono (Z marker) o aventaglio (Fan marker). A 1681 ed il cod. mar. merc. del 1877 da quello del 1865, a sua volta derivato da più antiche leggi piemontesi e napoletane. La legge 30 dicembre 1923 ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] 'assisa sovrapposta allo zoccolo, il marmo dell'Imetto e, qualche volta, la pietra di Eleusi, apparsa già nel periodo di Pericle. aventaglio si distendeva dinnanzi al Dìpylon, soprattutto lungo la via Sacra di Eleusi, e che verso NE doveva giungere a ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] se stampata, svapora, si sgonfia. Largo, altresì, il ventaglio dei temi affrontati da Ortes, dalla Vita (Venezia 1744) del carnevale sta finendo e le due non sono state una sola voltaa teatro. In un paio di battute Goldoni riproduce con sguardo ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] ‘riforma’ assumeva un ventaglio di significati differenziati individuabili attraverso il termine a essi opposto. Esisteva totatus», una forma nuova e originale di potere voltaa concentrare nelle proprie mani ogni altra autorità ecclesiastica ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] dalle armate francesi per l’accettazione di un ventaglio di costituzioni-sorelle modellate su quella termidoriana dell il processo elettorale tramite la chiamata alfabetica, ripetuta due voltea distanza di ore, degli iscritti nella lista elettorale, ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] rango costituzionale-ordinamentale. Nell’ampio ventaglio delle possibili riforme in materia di , convertito con modifiche nella l. 23 aprile 2009, nr. 38, voltea rendere più severo il trattamento penale, processuale e penitenziario dei reati di ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto; nella forma oggi più comune,...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...