RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] il suolo, l'aria. Tutto ciò richiede interventi voltia contrastare effetti negativi sempre più preoccupanti per intensità ed transdisciplinare, che tenga conto cioè di un vasto ventaglio di aspetti tecnico-scientifici, ambientali, umani. Tutto ...
Leggi Tutto
Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] , enzimi di conversione dell'endotelina e plasmina) a loro volta controllati dalle preseniline e dalla somatostatina. La quota delle cause e dei meccanismi patogenetici ha suggerito un ventaglio di proposte per la cura e la prevenzione della ...
Leggi Tutto
PIRENEI (A. T., 35-36, 41-42)
Maximilien SORRE
Federico PFISTER
Carlo MORANDI
Catena montuosa dell'Europa sud-occidentale che s'innalza tra la Penisola Iberica e la Francia dall'Atlantico al Mediterraneo, [...] dell'insieme è quella di un ventaglio composto. I Pirenei atlantici corrispondono a un abbassamento degli assi di corrugamento separava l'Hispania dalla Gallia, appaiono ricordati la prima volta da Erodoto (II, 33) sotto il nome della città ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] più ampio. In questo caso, "il risultato diventa a sua volta una motivazione di partenza per un nuovo e più complesso articolandosi al suo interno in funzione di un più ampio ventaglio d'interessi culturali e professionali. Da un lato si vanno ...
Leggi Tutto
REMBRANDT (Rembrandt Harmenszoon van Rijn o van Rhijn)
G. I. Hoogewerff
Pittore ed acquafortista. Il nome sotto il quale il pittore è universalmente noto e con cui ha sempre firmato i suoi quadri, è [...] come unica professione possibile. Così nel 1627 il R. a sua volta si recò ad Amsterdam per perfezionarsi nello studio del una mezza dozzina di ritratti fra cui la famosa Donna col ventaglio nel Palazzo Buckingham di Londra, e la grande tela col ...
Leggi Tutto
TRADUZIONE
Enrico Arcaini
Teoria della traduzione. - Nel corso dei secoli, la t. ha avuto varie definizioni che sembrano coincidere con le esigenze particolari dei tempi. Si è parlato di volta in volta [...] . Impellenti necessità di contatto tra i popoli, determinate avolte anche dalle guerre, hanno costituito un fattore dirompente: che sembra offrire un maggiore ventaglio di possibilità a chi è tenuto a scegliere, con adeguatezza sostanziale, ...
Leggi Tutto
ISOPODI (dal gr. ἴσος "eguale" e ποῦς, ποδός "piede")
Beatrice Torelli
Ordine di Crostacei (v.) affine a quello degli Anfipodi (v.) con i quali si riuniscono nel gruppo degli Artrostachi o Edrioftalmi, [...] secondo paio di mascelle, un paio di maxillipedi avòlta espansi sui precedenti pezzi. Il mesosoma resta così (subcilindrici con telson distinto, che con gli uropodi forma il ventaglio codale. Primo paio di pereiopodi prensile e primo paio di ...
Leggi Tutto
HOLAN, Vladimír
Angelo Maria RIPELLINO
Poeta boemo, nato a Praga il 16 settembre 1905.
I suoi primi libri Blouznivý vějíř, Il ventaglio delirante, 1926; Triumf smrti, Trionfo della morte, 1930; Vanutí, [...] immagini barocche e su un linguaggio da rebus. Tortuose divagazioni metafisiche davano la trama a questi crittogrammi, che erano il più delle volte fredda alchimia di parole, impalcatura sonora. Col sopraggiungere di anni oscuri, Holan lasciò questa ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] distanza dalla "lussuria degl'intelletti" degli autori voltia stupire col "vaneggiare" immaginifico della penna, laddove "pensieri predicabili sopra tutti gl'evangeli", si squaderna il ventaglio dei "riflessi di spirito" sulla "passione di Cristo ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] corona, un pettorale, braccialetti e, in mano, un ventaglio e uno scacciamosche; accanto sono stati rinvenuti un bastone- (Casa di Emanuele) è una chiesa a pianta basilicale con tre navate e un santuario con soffitto avolta, a tre piani, di 17,5 × 11 ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto; nella forma oggi più comune,...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...