. Nel gioco degli scacchi (v.), indica un movimento che in particolari condizioni il re e la torre possono eseguire simultaneamente.
Per similitudine, nella tecnica militare si chiama linea di arroccamento [...] ) che si svolge in territorio italiano, a tergo del confine con la Iugoslavia, Tarvisio-Predil-Tolmino-Gorizia-Trieste-Castelnuovo-Volosca (v. fig. 2);
b) la linea (rotabile e in parte ferroviaria) che si svolge in territorio italiano, a tergo ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] tutti i più popolati centri istriani: Rovigno con 9 mila ab., Capodistria con 8 mila, Isola d'Istria e Pirano con 6 mila, Volosca-Abbazia (6 mila abitanti) in provincia di Fiume, Grado (6 mila abitanti) in quella di Trieste, Zara (17 mila ab.) e tutt ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] , Pinguente, Parenzo, Rovigno, Dignano (con Pola) già appartenuti a Trieste, con quelli di Albona, Pisino (Bellai), Laurana, Castua (Volosca) e Castelnuovo, più le isole del Quarnaro, già appartenuti a Fiume. Dall'Istria restavano esclusi Trieste e i ...
Leggi Tutto
FIUME (XV, p. 516)
Edoardo SUSMEL
Francesco DEGNI
Giuseppe MORANDINI
Il sobboigo di là dalla Fiumara, che prenderà più tardi il nome di Susak, si chiamò, in un primo tempo, Oltreponte.
Tra le costruzioni [...] oliveti (22%).
Le comunicazioni sono costituite essenzialmente dalla linea ferroviaria che da S. Pietro del Carso porta verso Volosca, proseguendo per Fiume; quasi parallela ad essa corre la principale arteria stradale, sulla quale, poco oltre Ruppa ...
Leggi Tutto
Toponimo che sembra di origine celtica (croato kras, ted. Karst), usato nelle Alpi orientali, nelle Dinariche e nelle Alpi Liguri per indicare una regione rocciosa calcarea (paese della pietra).
Genericamente, [...] di Castelnuovo.
In tutto il Carso Proprio - se si escludono i centri periferici e le città, quali Monfalcone, Trieste, Abbazia, Volosca, Fiume, ecc. - si hanno di solito piccoli centri abitati, di aspetto misero, con casolari in pietra a un piano e ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] nei comuni di Pinguente, Rozzo, Montona, Orsera, Parenzo, Visignana, Albona, Antignana, Bogliuno, Fianona, Gimino, Pisino, Barbana d'Istria, Volosca. Laurana, ecc.; in una parte dell'isola di Cherso nell'isola di Lagosta e in tre località dei ...
Leggi Tutto