servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] un sostituto (vicarius). Già alla fine del 4° sec., nonché nel 5° e 6°, l’esercito era formato solo di volontari e di mercenari barbari.
Medioevo
Negli Stati romano-barbarici il s. spettava teoricamente a tutti i liberi; in realtà ben presto ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] commerciale anche soltanto in via secondaria e complementare (Colombo, G.E., Contabilità e bilancio per le organizzazioni di volontariato, in Corr. trib., 1995, 3496), i consorzi che svolgono un’attività imprenditoriale, come pure le joint ventures a ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] le esperienze formative anche in alternanza scuola-lavoro, le attività culturali, artistiche, le pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extrascolastico. Si introduce poi la possibilità, all’art. 1, co. 29, di accedere a fonti ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] vigenti» – non chiarisce fino in fondo quale sia la disciplina applicabile. Può quindi ipotizzarsi sia il ricorso alla legge quadro sul volontariato (l. 11.8.1991, n. 266), sia l’inquadramento della fattispecie nell’art. 26 del d.lgs. 14.9.2015 n ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] massima di sei, non frazionabile. Ivi si prevede altresì il diritto a un periodo di aspettativa per svolgere attività di volontariato, nel qual caso è sufficiente un’anzianità di servizio di sette anni. In entrambi i casi l’azienda potrà rifiutare ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] recente riforma del terzo settore d.lgs. 3.7.2017, n. 117, che non si limita più a promuovere il volontariato e altre esperienze solidali ma stabilisce nell'art. 2 il principio generale di collaborazione con i soggetti che costituiscono la Repubblica ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] membri ad offrire ai giovani la possibilità di fare tirocini retribuiti in modo congruo (oltre che attività di volontariato di pubblica utilità (v. Risoluzione del Parlamento europeo dell'11.9.2013 sulla lotta alla disoccupazione giovanile: possibili ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] , che fornisce ai suoi assistiti terapie di gruppo e aiuti per problemi specifici, avvalendosi di un ampio programma di volontariato. Il centro assiste mediamente 500 persone l'anno. Nel 1984, a Copenaghen, è stato istituito il Centro internazionale ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] riposi giornalieri per i donatori di sangue e permessi per i donatori di midollo osseo; aspettativa per svolgere attività di volontariato nei paesi in via di sviluppo;
i) all’espletamento del dovere militare in caso di richiamo alle armi.
Come si ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] Bank, fondata nel 1974 da Muhammad Yunus.
In Italia lo sviluppo di un sistema bancario etico è partito attraverso attività di volontariato legate alla legge del 15 aprile 1986 in tema di società di mutuo soccorso, ma già dalla fine degli anni 1970 ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....