Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] regioni dell'Africa dilaniate dalla guerra, soprattutto nelle zone occidentali e centrali, diverse organizzazioni di volontariato e altre agenzie non governative utilizzano le competizioni sportive per cercare di instaurare migliori rapporti tra ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] .
Sino alla soppressione delle cosiddette opere pie durante la Rivoluzione francese, l'assistenza poggerà robustamente su un volontariato consacrato che perfeziona la propria attività al capezzale dei malati e che vede la presenza femminile, già ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] attraverso agevolazioni fiscali o altri sussidi pubblici. Certamente, dal punto di vista simbolico e umano, il coinvolgimento di lavoro volontario e di offerte private - e in molti casi l'evidente qualità dell'intervento - fa sì che l'azione delle ...
Leggi Tutto
La crisi della politica in Italia
Piero Ignazi
Il termine Parteiverdrossenheit in tedesco significa insoddisfazione per i partiti e spesso si accompagna alla più generale espressione Politikverdrossenheit, [...] uno sponsoring neanche tanto velato della Chiesa, un legame forte con i cattolici impegnati nel terzo settore, nel volontariato e nell’associazionismo d’ispirazione religiosa. Ed essi fornirono linfa vitale al partito perché attratti da incentivi di ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] commerciale anche soltanto in via secondaria e complementare (Colombo, G.E., Contabilità e bilancio per le organizzazioni di volontariato, in Corr. trib., 1995, 3496), i consorzi che svolgono un’attività imprenditoriale, come pure le joint ventures a ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] le esperienze formative anche in alternanza scuola-lavoro, le attività culturali, artistiche, le pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extrascolastico. Si introduce poi la possibilità, all’art. 1, co. 29, di accedere a fonti ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] vigenti» – non chiarisce fino in fondo quale sia la disciplina applicabile. Può quindi ipotizzarsi sia il ricorso alla legge quadro sul volontariato (l. 11.8.1991, n. 266), sia l’inquadramento della fattispecie nell’art. 26 del d.lgs. 14.9.2015 n ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] di squadra, l'etica del vincere e del perdere - e che produce modelli di organizzazione fondati sul volontariato, sul coinvolgimento dei membri nella gestione societaria e sull'elaborazione di un simbolismo comunitario di tipo identitario. Questo ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] massima di sei, non frazionabile. Ivi si prevede altresì il diritto a un periodo di aspettativa per svolgere attività di volontariato, nel qual caso è sufficiente un’anzianità di servizio di sette anni. In entrambi i casi l’azienda potrà rifiutare ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] recente riforma del terzo settore d.lgs. 3.7.2017, n. 117, che non si limita più a promuovere il volontariato e altre esperienze solidali ma stabilisce nell'art. 2 il principio generale di collaborazione con i soggetti che costituiscono la Repubblica ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....