Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] a realizzare effetti analoghi a quelli della sentenza di separazione. Si presenta come un procedimento di volontariagiurisdizione, avviato mediante ricorso da parte dei coniugi che hanno già raggiunto un accordo tanto sulla separazione quanto ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] .
L’art. 16 bis d.l. n. 179/2012 ne aveva previsto l’obbligatorietà «nei procedimenti civili, contenziosi o di volontariagiurisdizione, innanzi al tribunale» a far data dal 30.6.2014.
Il d.l. n. 90/2014 ha introdotto alcune disposizioni volte ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] . dir. proc. civ. Proto Pisani, Torino, 2002; Menchini, S., La pregiudizialità contenziosa nei procedimenti (camerali) di volontariagiurisdizione (poteri del giudice ed effetti della decisione), in Riv. dir. proc., 2004, 1071 ss.; Menchini, S., Le ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] decisione ed effettività di tutela, l’art. 825 c.p.c. esige la cooperazione dell’attività giudiziaria in volontariagiurisdizione (Cass., 11.2.1995, n. 1553, in Riv. arbitrato, 1995, 679), tramite un apposito procedimento di omologazione, colmando ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] , comprensiva dell'amministrazione della giustizia, con le competenze che oggi chiamiamo di 'volontariagiurisdizione' ("plenam jurisdictionem et potestatem faciendi iusticiam et etiam vindictam et dandi tutores et mundualdos et alia, que ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] estera. Il prescritto meccanismo giudiziale sostitutivo/integrativo della volontà privata, che si attua all’interno di un procedimento di volontariagiurisdizione (Cass., S.U., 3.7.1989, n. 3189, in Giust. civ., 1990, I, 178), si spiega in funzione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] delle azioni di classe e con ampliamento significativo al settore delle s.r.l. e dei procedimenti di volontariagiurisdizione per la materia societaria nonché opportuno inserimento dei procedimenti in tema di antitrust.
In particolare nella versione ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] sembrerebbe realizzarsi una invadenza dell’autorità amministrativa su di un terreno sin qui esclusivo della volontariagiurisdizione. Invadenza che potrebbe essere spiegata – a volerla spiegare – con la preoccupazione che la magistratura (tutelare ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] persone fisiche, dettati dall’art. 3 l. n. 218/1995 o dall’art. 9 della stessa nel caso di provvedimenti di volontariagiurisdizione. Così – a titolo di esempio – quando il nome sia oggetto di contestazione, e venga dunque negato il diritto di un ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] bis e 423 c.p.c., liquidazione compensi agli ausiliari, pronuncia di provvedimenti definitori in materia di volontariagiurisdizione (anche del giudice tutelare ma non in materia di famiglia), di previdenza ed assistenza obbligatoria, di opposizione ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...