Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] pesi, Tiro, Tiro con l'arco, Tuffi, Vela
Numero di gare: 221
Ultimo tedoforo: Rafer Johnson
Giuramento Norberto Oberburger nel sollevamento pesi categoria massimi pesanti. Il tiro avolo vide la nuova affermazione nel piattello dalla fossa di Luciano ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Monaco di Baviera 1972
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XX
Data: 26 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 121
Numero atleti: 7134 (6075 uomini, 1059 donne)
Numero atleti [...] poi quasi al successo, ma sbagliando un 'volo' ottenne soltanto l'argento dietro al sovietico a squadre). Da notare che Mancinelli superò nello spareggio una donna, l'inglese Ann Moore: l'equitazione prevede le classifiche miste, come anche la vela ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 2. Kang Cho-Hyun KOR
3. Gao Jing CHN
TIRO AVOLO
piattello - fossa olimpica maschile
1. Michael Diamond AUS
2 Émilie Heymans e Anne Montminy CAN
3. Rebecca Gilmore e Loudy Tourky AUS
VELA
finn maschile
1. Iain Percy GBR
2. Luca Devoti ITA
3. ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] la vela o il tennis.
Con la sponsorizzazione, inoltre, le aziende parlano simultaneamente a tutte rassicuranti ma non davano la certezza matematica della vittoria. Il piano di volo prevedeva l'arrivo alla Malpensa, ma all'improvviso, per ragioni mai ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] 'esclamazione con cui il giocatore del rugby proclama la presa avolo entro l'area dei ventidue metri'; taboca per taboggan, ' talune discipline tradizionali: scherma o equitazione, tiro a segno o vela, pallacorda o caccia, cui peraltro gran parte ...
Leggi Tutto
vela
véla s. f. [lat. vēla, pl. di vēlum «vela», passato a femm. sing. nel latino parlato]. – 1. a. Telo, o insieme di teli aggiuntati (ferzi), di varia forma e grandezza, rifinito a regola d’arte e applicato all’alberatura di un natante per...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...