Società automobilistica, costituita a Londra il 16 marzo 1906 da F.H. Royce, costruttore meccanico, C.S. Rolls, appassionato automobilista, e Claude Johnson, organizzatore commerciale. L’azienda prosperò [...] nella R. Motors, in seguito (1980) fusasi con la società Vickers e acquistata nel 1998 dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen; dal 2003 la compagnia è chiamata Bentley Motors Limited. Nello stesso anno il marchio R., che era di proprietà di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA.
Massimo Tiberi
– Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia.
Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] per l’utilizzo su un numero spesso molto elevato di modelli diversi, come, per es., la MQB (Modularer Querbaukasten) del gruppo Volkswagen, tanto flessibile da adeguarsi a una familiare compatta e al tempo stesso a una sportiva di gamma alta. La ...
Leggi Tutto
Autoveicolo per il trasporto di un limitato numero di persone su strada.
Le più antiche intuizioni sulla possibilità di costruire veicoli stradali a trazione meccanica, cioè azionati da un motore installato [...] e la Rolls-Royce (che fa parte del gruppo BMW). In Spagna notevole è la produzione della SEAT (appartenente al gruppo Volkswagen). Negli USA la produzione automobilistica si è concentrata in tre grandi aziende: la Ford, che per prima, con il modello ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (n. Modena 1933). Ha iniziato l'attività professionale verso la fine degli anni Sessanta, affermandosi rapidamente anche all'estero nei settori pubblicitario e industriale. Le sue opere, [...] Gallery di Melbourne. F. ha realizzato inoltre numerose campagne pubblicitarie, tra le quali si ricordano quelle per Fiat, Volkswagen, Ferrovie dello Stato, Snam, Sony, Volvo, Versace. Ha inoltre collaborato con il Centre Georges Pompidou, e con i ...
Leggi Tutto
Marco Ponti
Trasporti e ambiente: falsi miti da sfatare
I gas serra prodotti su scala planetaria dal settore trasporti rappresentano una frazione modesta rispetto ai volumi di inquinanti emessi dall’industria [...] negli USA è partita una class action che è andata a buon fine per i proprietari degli autoveicoli truccati: la Volkswagen è adesso pronta a riacquistare le auto taroccate o a eseguire le riparazioni per renderle conformi agli standard.
Negli USA ...
Leggi Tutto
competitivita
competitività s. f. – Capacità di un’impresa di contendere con le concorrenti nella vendita dei suoi prodotti (beni o servizi) in un dato mercato. Il concetto è estensibile alla concorrenza [...] Krugman (premio Nobel 2008), è assai dubbio che i paesi siano in competizione tra loro come possono esserlo aziende quali la Volkswagen e la Toyota, per le quali il successo dell’una è in genere a scapito dell’altra; gli stati, piuttosto, gareggiano ...
Leggi Tutto
showcar
(show-car), loc. s.le f. inv. Automobile da esibizione.
• La macchina più incredibile è la show-car Lambor-ghini Estoque che si chiama come lo spadino del torero, quattro posti e quattro porte [...] scudi la Peugeot Instinct. Fra le numerose showcar di tutti i generi ci sono quelle dedicate alla guida autonoma, come la Volkswagen Sedric o la Honda NueV, la provocatoria Toyota i-Tril e la Bentley EXP 12. (Daniele P. M. Pellegrini, Repubblica, 13 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta
Da Mirafiori a Wall Street
Con il consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler automobiles (FCA), tenutosi a Torino il 29 gennaio 2014, ha avuto ufficialmente inizio la storia di quello [...] capacità d’investimento.
Alle sue spalle stanno la recuperata General Motors, che non ha cessato di essere un colosso, e la Volkswagen, che non fa mistero di mirare a sua volta al primato.
Alle spalle dei primi 3 si muovono gruppi consolidati, come ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] condivisa, vale a dire quella dell’elevato potere inquinante delle macchine. Ne è una prova lo spot del 2008 di Volkswagen Bluemotion, con un visual da locus amoenus con tanto di uccellino e lo slogan: «Grandi distanze piccoli consumi. Continuiamo a ...
Leggi Tutto
Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] primo costruttore mondiale (oltre 8 milioni di veicoli). Seguivano Toyota e Ford (più di 6 milioni di veicoli), il gruppo Volkswagen (5 milioni), Daimler-Chrysler (4,6), PSA Peugeot Citroën (3,4). Il gruppo FIAT, inclusa IVECO, è all'undicesimo posto ...
Leggi Tutto
dieselgate
v. tr. Scandalo legato alla frode sui motori diesel delle vetture, contraffatti al fine di simulare la riduzione di emissioni nocive. ◆ [tit.] Dieselgate, lo scandalo si allarga e l'Europa trema [sommario] Le irregolarità potrebbero...
maggiolino1
maggiolino1 agg. e s. m. [der. di maggio2]. – 1. agg., letter., non com. Del mese di maggio: per la folta e verde campagna m. (Bacchelli). 2. s. m. Nome di varî insetti coleotteri scarabeidi, in partic. delle due specie Melolontha...