• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Informatica [6]
Telecomunicazioni [4]
Internet [3]
Temi generali [1]
Telefonia [2]
Biografie [1]
Diritto costituzionale [1]
Diritto [1]
Lingua [1]
Informatica applicata [1]

VoIP

Lessico del XXI Secolo (2013)

VoIP – Sigla di Voice over IP, tecnologia per la comunicazione vocale che utilizza una rete dati per la gestione della conversazione, anziché una rete telefonica dedicata. A differenza della telefonia [...] esempio, le telefonate e la numerazione interna, e i telefoni IP, sia come apparati fisici sia come softphone. La telefonia VoIP è spesso considerata soltanto come un mezzo per effettuare le telefonate a basso costo; questo è in parte vero, in quanto ... Leggi Tutto
TAGS: RETE TELEFONICA – INTERNET – SKYPE – LAN

Skype

Lessico del XXI Secolo (2013)

Skype – Rete di comunicazione VoIP che, basandosi su un modello peer to peer (a differenza del modello client-server tipico delle comunicazioni VoIP), consente di effettuare telefonate e videochiamate [...] adozione di S. da parte delle aziende di medio-grandi dimensioni, per la difficoltà di attuare l’integrazione con le piattaforme VoIP già in produzione; inoltre, una forte diffidenza è rivolta al modello peer to peer adottato da S., che, in assenza ... Leggi Tutto
TAGS: PEER TO PEER – SMARTPHONE – MICROSOFT – FIREWALL – FACEBOOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skype (1)
Mostra Tutti

softphone

Lessico del XXI Secolo (2013)

softphone <sòftfëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Programma da eseguire su un computer che consente di effettuare telefonate in modalità VoIP mediante una rete dati (LAN, Local area network, [...] . In linea di principio, i s. possono comunicare fra loro indipendentemente dal protocollo e dal codec (demandando alla centrale VoIP, per es. Asterisk, le attività di transcodifica), anche se le migliori prestazioni si ottengono a parità di codec e ... Leggi Tutto

Friis, Janus

Enciclopedia on line

Imprenditore danese (n. Copenhagen 1976). Insieme con N. Zennström ha rivoluzionato la fruizione di internet ideando Kazaa (applicazione peer to peer per il file sharing), Skype (software di messaggistica [...] istantanea e VoIP) e Joost (piattaforma peer to peer per la distribuzione di audio e video). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNET – SKYPE

Cisco systems

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cisco systems Società statunitense di elettronica e telecomunicazioni, fondata nel 1984 a San José (California) da un gruppo di ricercatori della Stanford University. Produce hardware e software per [...] Area Network), WAN (Wide Area Network) e VLAN (Virtual LAN). I suoi prodotti (switch, router, firewall e telefoni VoIP) sono inoltre ampiamente utilizzati nei settori della sicurezza, della telefonia e dell’archiviazione. Dal 2002 ha inaugurato un ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – TELECOMUNICAZIONI – CALIFORNIA – INTERNET – SOFTWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cisco systems (1)
Mostra Tutti

webinar

Lessico del XXI Secolo (2013)

webinar <u̯èbinaa> s. ingl., usato in it. al masch. – Seminario condotto sul web. La caratteristica principale di tutti i w. è la partecipazione di persone dislocate in luoghi differenti. Un w. [...] a un altro, ma possono anche comprendere la presentazione di slide e/o video, la disponibilità dell'audio tramite Internet VoIP e/o una linea telefonica, la registrazione del seminario, una chat testuale condivisa, una lavagna bianca condivisa, un ... Leggi Tutto

Gmail

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gmail <ǧi-mèil>. – Servizio di posta gratuito via web (web mail), POP3 (Post office protocol) e IMAP (Internet message access protocol), fornito da Google. Dal lancio ufficiale del servizio (1 [...] servizi di Google: Google calendar, Google docs, Picasa, Google reader, oltre a Google talk, servizio di messaggistica istantanea e VoIP, e Google buzz, per la condivisione dei post con i propri contatti. Per garantire un maggior livello di siurezza ... Leggi Tutto
TAGS: GOOGLE – HTTPS – VOIP – IMAP

reference online

Lessico del XXI Secolo (2013)

reference online <rèfrëns ònlain> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di informazione, consulenza e orientamento che i bibliotecari svolgono a distanza attraverso Internet o altre tecnologie [...] comunicazione via e-mail o SMS, i moduli web, la chat, la messaggistica istantanea, la videoconferenza, il VoIP, fino al cobrowsing (o navigazione assistita), che consente al bibliotecario di visualizzare direttamente sul computer dell'utente risorse ... Leggi Tutto

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] o indiretto di tecnologie digitali. La posta elettronica ha soppiantato quella su carta; la telefonia su rete mobile e il VOIP (Voice Over IP, ovvero la telefonia attraverso la rete Internet) tendono a sostituire quella su rete fissa (a sua volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA

WhatsApp

Enciclopedia on line

WhatsApp Applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili multipiattaforma che, attraverso la connessione a Internet, consente lo scambio tra uno o più utenti di messaggi di testo e file [...] a operare in forma indipendente mantenendo il proprio marchio. Dall'aprile 2015 l'applicazione ha reso disponibile il servizio di chiamate VoIP per i dispositivi Android e iOs, mentre dal 2016 - data in cui ha superato il miliardo di utenti - ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: CRITTOGRAFIA – SMARTPHONE – FACEBOOK – INTERNET – ANDROID
1 2 3
Vocabolario
voip
voip (Voip, VoIp), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Voice over Internet protocol, Protocollo di trasmissione della voce attraverso Internet. ◆ Sono 42 milioni le persone nel mondo che hanno scaricato il programma americano Skype, un servizio...
sitofono
sitofono s. m. Applicazione telematica del protocollo Voip che permette di comunicare vocalmente con utenti di altri computer o abbonati della rete telefonica. ◆ Francesco Cossiga, presidente emerito della Repubblica, ha l’Iphone e parla via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali