• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [197]
Biografie [76]
Arti visive [68]
Archeologia [28]
Religioni [23]
Letteratura [19]
Vita quotidiana [12]
Cinema [14]
Storia [13]
Architettura e urbanistica [12]
Storia delle religioni [8]

QAL‛AT SIM‛ĀN

Enciclopedia Italiana (1935)

QAL‛AT SIM‛ĀN René Mouterde Località della Siria centrale situata a circa 40 km. a N. di Aleppo. La località, che può essere oggi raggiunta in automobile, è nota per la basilica di S. Simeone stilita, [...] , Deir Sim‛ān, meraviglia ancora per il numero e la grandezza dei conventi e delle locande. Bibl.: M. de Vogüé, Syrie centrale, architecture civile et militaire, Parigi 1865, segg., pp. 141-154; H. C. Butler, American archaeological expedition to ... Leggi Tutto
TAGS: BATTISTERO – FRONTONI – STILITI – ALEPPO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QAL‛AT SIM‛ĀN (1)
Mostra Tutti

Elkann, Lapo

Enciclopedia on line

Imprenditore e manager italiano (n. New York 1977). Nipote di G. Agnelli (nonché figlio di M. Agnelli e A. Elkann e fratello di J. Elkann), si è laureato alla European Business School di Londra. Tra il [...] factory Independent Ideas, per poi distinguersi per le sue campagne innovative (per 500 Gucci, 500 Diesel, Rinascente, Caffè Vergnano, Vogue.it e Virgin Radio, tra le altre). E. fa parte del Consiglio di amministrazione della casa d’aste Phillips de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFA ROMEO – NEW YORK – FERRARI – LONDRA – ITALIA

DECADENTISMO

Enciclopedia Italiana (1931)

. Il decadentismo è una teoria estetico-morale sorta in Francia intorno al 1885-1886. Decadenti, furono chiamati alcuni poeti dai loro avversarî ed essi dell'accusa si fecero un vanto e un programma. Poeta [...] riviste, come La Nouvelle Rive gauche, La Revue indépendante, La Revue wagnérienne, Le Décadent, Le Symboliste, La Vogue, ecc., il principio mistico e le aspirazioni metafisiche del sentimento poetico contro la volgarità del naturalismo dominante. La ... Leggi Tutto
TAGS: AL DI LÀ DEL BENE E DEL MALE – MANUEL GUTIÉRREZ NÁJERA – JULIO HERRERA Y REISSIG – VILLIERS DE L'ISLE-ADAM – FAUSTO MARIA MARTINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DECADENTISMO (3)
Mostra Tutti

Watson, Emma Charlotte Duerre

Enciclopedia on line

Watson, Emma Charlotte Duerre Attrice e modella britannica (n. Parigi 1990). Trasferitasi con la famiglia a Oxford, all’età di nove anni ha superato le audizioni per Harry Potter and the philosopher’s stone (2001, Harry Potter e la [...] ), entrambe nel 2015, Colonia e Regression, Beauty and the Beast  (2017), The Circle (2017) e Little women (2019). Nonostante la giovane età, W. è già un’icona di stile, e ha conquistato le copertine di riviste prestigiose quali “Vogue” ed “Elle”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARRY POTTER – PARIGI – VOGUE

EUGIPPIO

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EUGIPPIO Rajko Bratoz Presbyter (abate) del monastero di S. Severino in castro Lucullano presso Napoli, nacque intorno al 460 o - al più tardi - intorno al 467 nel Noricum Ripense o nella Raetia Secunda, [...] al 600. Identificata in maniera definitiva appena vent'anni or sono, fu pubblicata nel 1976 da F. Villegas e da A. de Vogue in Corpus script. eccl. Lat., LXXXVII, Vindobonae 1976. E. scrisse la Regula verso la fine della vita: Isidoro riferisce che l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERATORE ROMANO D'OCCIDENTE – PROVINCIA DI PESARO E URBINO – QUINTO AURELIO SIMMACO – CORPUS CHRISTIANORUM – ISIDORO DI SIVIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EUGIPPIO (2)
Mostra Tutti

FENICIA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi FENICIA, Arte dell'anno: 1960 - 1994 FENICIA, Arte G. Garbini P. Bocci G. Garbini P. Bocci La valutazione dell'arte fiorita nella regione compresa tra l'Eufrate e il Mediterraneo orientale dal [...] sono un po' posteriori. (P. Bocci) Bibl.: G. Perrot - C. Chipiez, Histoire de l'art dans l'antiquité, III, Parigi 1885; M. de Vogüé, in Compt. rend. Acad. Inscr., 1895, pp. 249-50; P. Montet, Byblos et l'Égypte, Parigi 1928-29; C. F. A. Schaeffer ... Leggi Tutto

MONK, Thelonious Sphere

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONK, Thelonious Sphere Antonio Lanza Pianista e compositore statunitense di jazz, nato a Rocky Mount (North Carolina) il 10 ottobre 1917, morto a Weehawken (New Jersey) il 17 febbraio 1982. Cominciò [...] locali di New York. Nel 1954, invitato dal critico C. Delaunay al Salon du Jazz di Parigi, incise dei dischi per la Vogue, che fecero seguito a quelli per la Prestige del 1952. Le sue incisioni più rilevanti avvennero per la Riverside, tra il 1955 e ... Leggi Tutto
TAGS: DUKE ELLINGTON – AMSTERDAM – GIAPPONE – NEW YORK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONK, Thelonious Sphere (1)
Mostra Tutti

recessionista1

NEOLOGISMI (2018)

recessionista1 s. m. e f. e agg. Chi o che è capace di mantenersi alla moda, di tendenza, anche in tempi di crisi economica. • [tit.] Dalla mondanità ai crac, nasce il romanzo rosa «recessionista» [testo] [...] • «The Recessionistas» rilancia infatti quella parola che all’alba della crisi è stata coniata oltreoceano dal Times e poi da «Vogue» al «New York Times» i media americani hanno eletto a vocabolo del nostro tempo: un mix tra «fashionista», che indica ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – JIMMY CHOO – SOCIOLOGI – NEW YORK

blog di moda

Lessico del XXI Secolo (2012)

blog di moda blòg di mòda. – In meno di un decennio tali blog hanno acquisito una valenza sorprendente nel mondo della moda tanto da influenzare sia gli addetti ai lavori, condizionandone il modo di [...] ’invito alle più importanti sfilate di moda vicino a personaggi come Anna Wintour e Franca Sozzani, le direttrici di Vogue America e Vogue Italia, e i più fortunati stanno cominciando a entrare nel mondo della moda, noto per essere solitamente chiuso ... Leggi Tutto

VILLARS, Louis-Hector, marchese, poi duca di

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLARS, Louis-Hector, marchese, poi duca di Maresciallo di Francia, nato a Moulins l'8 maggio 1653, morto a Torino il 17 giugno 1743. A diciannove anni combatteva in Olanda; servì sotto Turenna in Franconia [...] col principe Eugenio e col Marlborough. I suoi Mémoires furono pubblicati di sul manoscritto dal marchese M. de Vogüé (Parigi 1884-94, voll. 6). Bibl.: M. de Vogüé, V. d'après sa correspondance, voll. 2, Parigi 1888; A. Babeau, Le Maréchal de V., ivi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Climate positive
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali