• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
197 risultati
Tutti i risultati [197]
Biografie [76]
Arti visive [68]
Archeologia [28]
Religioni [23]
Letteratura [19]
Vita quotidiana [12]
Cinema [14]
Storia [13]
Architettura e urbanistica [12]
Storia delle religioni [8]

Newton, Helmut

Enciclopedia on line

Newton, Helmut Fotografo tedesco, naturalizzato australiano (Berlino 1920 - Los Angeles 2004). Di famiglia ebraica, dopo essersi formato (1936) presso la fotografa di moda Yva (pseud. di Else Neuländer-Simon, Berlino [...] collaborato con i più prestigiosi periodici di moda (Jardin des modes, Elle, Vanity fair, Marie-Claire e Vogue). Negli anni Settanta rielaborò, nelle immagini di moda e nei ritratti, la compostezza formale della fotografia tradizionale, inserendovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELMUT NEWTON – LOS ANGELES – AUSTRALIA – SINGAPORE – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newton, Helmut (1)
Mostra Tutti

LINDNER, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINDNER, Richard Alexandra Andresen Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] 1941, negli Stati Uniti, assumendone la nazionalità nel 1948. A New York si affermò come grafic designer lavorando per le riviste Vogue, Fortune e Harper's Bazaar; in contatto con S. Steinberg e F. Léger, dal 1952 si dedicò alla pittura con impegno ... Leggi Tutto

Alaoui, Leila

Enciclopedia on line

Fotografa e video-artista franco-marocchina (Parigi 1982 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2016). Dopo aver studiato fotografia presso l’università di New York, con la sua arte ha cercato di esplorare il mondo [...] mostra Les Marocains, tenutasi a Parigi, in cui racconta la popolazione locale. Le sue foto sono state pubblicate da testate come Vogue e il New York Times. È morta in seguito agli attentati terroristici dei jihadisti all’hotel Splendid e al bar Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Steichen, Edward

Enciclopedia on line

Steichen, Edward Fotografo (Lussemburgo 1879 - West Redding, Connecticut, 1973). Emigrato negli Stati Uniti nel 1881, dopo un apprendistato come litografo, intraprese l'attività di fotografo distinguendosi per l'uso tipicamente [...] luci e dell'inquadratura. Specializzatosi nel ritratto e nella foto di moda, lavorò circa un decennio per pubblicazioni quali Vogue e Vanity Fair. A partire dal 1947 terminò la sua ricerca personale dedicandosi all'organizzazione del dipartimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – LUSSEMBURGO – CONNECTICUT – STATI UNITI

Di Grado, Viola

Enciclopedia on line

Di Grado, Viola Di Grado, Viola. - Scrittrice italiana (n. Catania 1987). Laureata in lingue orientali presso l’università di Torino e specializzata in Filosofie dell'Asia Orientale alla University of London, con il suo [...] l'incomunicabilità e l'alienazione, esplorati attraverso una ricerca stilistica fatta di parole pesate e facendo ricorso a una moltitudine di linguaggi simbolici. Ha scritto tra l’altro per Vogue e Nuovi Argomenti e collabora con Linus e Tuttolibri.​ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – ALIENAZIONE – RAPALLO – CATANIA – VOGUE

BERENSON, Marisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Berenson, Marisa Federica Pescatori Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 15 febbraio 1947. Fisico asciutto e viso dai lineamenti morbidi e regolari, la B. si è imposta, negli anni [...] creatrice di moda Elsa Schiaparelli, la B. iniziò la sua carriera come modella e fu fotografata più volte dalla rivista "Vogue". Esordì sul grande schermo, nel 1971, quando Luchino Visconti la volle in Morte a Venezia per interpretare il ruolo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELSA SCHIAPARELLI – LUCHINO VISCONTI – BERNARD BERENSON – STANLEY KUBRICK – CLINT EASTWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERENSON, Marisa (1)
Mostra Tutti

Huston, Anjelica

Enciclopedia on line

Huston, Anjelica Attrice e regista cinematografica statunitense (n. Santa Monica 1951). Figlia del regista John, si è affermata grazie a due film da lui diretti, Prizzi's honor (1985), per il quale ha ottenuto nel 1986 [...] ha spesso predisposta a ruoli di cattiva, ai quali si è dedicata con intelligente ironia. Figlia di John, è stata modella di Vogue prima di esordire nel cinema con due film diretti dal padre, Sinful Davey (La forca può attendere, 1968) e A walk with ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN FREARS – SANTA MONICA – MANHATTAN – PRIZZI – VOGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huston, Anjelica (2)
Mostra Tutti

BELUS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BELUS M.A. Lala Comneno Zona della Siria settentrionale, compresa tra le città di Apamea, Antiochia, Kyrrus e Aleppo, così chiamata dall'antico nome del massiccio o altopiano calcareo, e formata dalle [...] 13°, a Buraqli nel 1460-1461). Numerosi sono anche i cimiteri con stele datate, del 12° e 13° secolo. Bibl.: M. de Vogüé, Syrie centrale. Architecture civile et religieuse du I au VIIIe siècle, 2 voll., Paris 1865-1877; H.C. Butler, Early Churches in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

EZRA

Enciclopedia Italiana (1932)

. Località della Siria, posta nella valle dell'Uadi el Qanawāt, ai piedi dell'altipiano di el-Legia (Traconitide), a 606 m. s. m a circa 70 km. a S. di Damasco. La chiesa di S. Giorgio, del 515, ancora [...] , con lo stesso procedimento, si trapassa a un poligono di 32 lati che sostiene l'alta cupola ellittica. Bibl.: Ch. de Vogüé, Syrie centrale, Parigi 1865-1877; N. P. Kondakov, Siria e Palestina (in russo), 1904; Ch. Diehl, Manuel d'art byzantin, 2 ... Leggi Tutto
TAGS: PALESTINA – DAMASCO – PARIGI – SIRIA – VOGÜÉ

I percorsi della moda made in Italy

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

I percorsi della moda made in Italy Andrea Merlotti Siamo così abituati a pensare alla moda italiana come a un elemento costitutivo dell’identità del nostro Paese, da dimenticarci spesso che essa è, [...] citato rapporto di Mulas con «Novità», si pensi al lavoro di Alfa Castaldi (1926-1995) per «Annabella» prima e per «Vogue Italia» poi; oppure a quello di Antonio Cesano per «Bellezza», in cui nel 1967 pubblicò un celebre servizio intitolato I grandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Climate positive
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali