• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
823 risultati
Tutti i risultati [6441]
Arti visive [823]
Biografie [4589]
Storia [1328]
Musica [730]
Religioni [627]
Letteratura [494]
Diritto [253]
Teatro [167]
Diritto civile [151]
Medicina [125]

BOZZA

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOZZA Fabia Borroni Famiglia d'incisori e calcografi attiva nel Veneto nei secc. XVIII e XIX, ebbe in Gaetano il suo maggior esponente. Nato a Verona nel 1776 (e non a Venezia come scrive il Moschini, [...] moderni, Milano 1955, pp. 115 s., comprensiva di quella in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, IV, pp. 384 (sub voce Bosa, per Gaetano), 495 (per Adamo), 496 (per Girolamo), cfr.: A. Bertarelli-H. Prior, Biglietto da visita italiano, Bergamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BAGNATO, Francesco Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAGNATO, Francesco Antonio Rossana Bossaglia Nacque in Altshausen (Württemberg) il 15 giugno 1731. Figlio dell'architetto Giovanni Gaspare, incominciò la sua attività collaborando con il padre in opere [...] Dehio e E. Gall., Handbuch der deutschen Künstdenkmäler, Oestliches Schwaben, München-Berlin 1954, v. Indice; Id., ... Westliches Schwaben, München-Berlin 1956, v. Indice; U.Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon,II, p. 360 (sub voce Bagnato G. Gaspare). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FARINA, Pietro Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FARINA, Pietro Francesco Alessandro Marchi Nacque a Bologna probabilmente nell'ottavo decennio del XVII secolo. La prima notizia sulla sua attività è fornita da L. Crespi (1769, p. 124), che scrive: [...] 1977, ad Indicem; La basilica di S. Paolo Maggiore, Bologna 1979, pp. 30, 90-95, 112; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XI, p.270; Diz. encicl. Bolaffi dei pittori ital., IV, p. 311; Diz. biogr. d. Italiani, XVI, p. 40 (sub voce G. A. Caccioli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALOJA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALOJA (Alloja), Vincenzo Alfredo Petrucci Incisore in rame, attivo a Napoli fra la seconda metà del sec. XVIII e la prima del XIX. La tradizione orale lo dice figlio di Giuseppe e nipote di Raffaele [...] , L'arte moderna, Torino 1956, I, p. 452; G. K. Nagler, Künstlerlexikon, I, p. 75; U. Thieme-F. Becker, Allgem. Lexikon der bildenden Künstler, I, pp. 318 s. (sub voce Alloja); L. Servolini, Diz. ill. degli incisori ital., Milano 1955, pp. 9 ss. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BISSONE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BISSONE (Bissoni), Domenico (Gian Domenico) Giovanna Terminiello Rotondi Figlio di Francesco Gaggini, probabilmente scultore, nacque a Bissone sul Lago di Lugano intorno alla metà del sec. XVI. Gli [...] casacce e la scultura lignea genovese ... Genova 1939, pp. 20 s.; G. Colmuto,L'arte lignea in Liguria: A. M. Maragliano, Genova 1963, pp. 9-11; B. Thieme-F. Becker,Künstler-Lexikon, IV, p. 69; Encicl. Ital., VII, p. 108 (sub voce Bissoni Domenico). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIANCHI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCHI (Bianco), Giovanni Battista Giovanna Terminiello Rotondi Esistono pochissime notizie biografiche di questo artista, vissuto verso la metà del sec. XVII e spesso erroneamente confuso con il quasi [...] Mantova, III, Mantova 1957, p. 714; E. Marani, in Mantova,Le Arti, III, Mantova 1965, pp. 217, 237; U. Thieme-F. Becker,Künstler-Lexikon, III, p. 591 (sub voce, Bianco, Giovanni Battista di Bartolomeo, al quale riferisce notizie relative al Bianchi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCANI – GREZZANA – GERMANIA – PALLADIO – MANTOVA

BONOCORE, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONOCORE (Buoncuore, Boncuore, Boncore, Boncori), Giovanni Battista Carlo Bibbò Notizie biografiche di questo pittore si ricavano dal Pascoli e dal Pio. Il primo lo dice nato a Campli (Teramo) nel 1643 [...] Teramo 1893, pp. 238-248; A. E. Perez Sanchez, Pintura italiana del siglo XVII en España, Madrid 1965, p. 248; G. Drago-L. Salerno, S. Ambrogio e Carlo al Corso, Roma 1967, p. 107; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, IV, p. 277 (sub voce Boncori). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRAZZI

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRAZZI Margherita Lenzini Moriondo Famiglia di artisti che fa capo a Cristoforo (Cristofano), nominato in alcuni documenti della metà del sec. XVI per lavori eseguiti a Siena. In tali carte egli è detto [...] G. Milanesi, in G. Vasari, Le vite..., VI, Firenze 1878, pp. 410 s.; S. Borghesi-L. Banchi, Nuovi docum. per la storia dell'arte senese, Siena 1898, p. 534, 546(per Lorenzo); U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XXIX, pp. 234 s. (sub voce Rustici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BAIETTI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BAIETTI (di Baietto), Antonio Remigio Marini Nacque a Udine forse intorno al 1380; nel 1423, insieme con Domenico Lu Domine, dipinse l'Incoronazione della Vergine nel catino dell'abside della basilica [...] , Viatico per cinque secoli..., Firenze 1946, p. 7; R. Marini, Domenico lu Domine e A. B. e l' "Incoronazione della Vergine" a San Giusto,in Arte veneta,V(1951), pp. 87-93; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, I, p. 580 (sub voce Antonio Baietti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLMEZZO – EPIGRAFE – TRIESTE – FIRENZE – VENEZIA

BISSONE, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BISSONE (Bissoni), Giambattista (Giovanni Battista) Giovanna Terminiello Rotondi Primogenito di Domenico di Francesco, nacque quasi sicuramente a Genova intorno al 1597. Apprese nella bottega del padre [...] natalizie genovesi, in Genova, XXXVI (1959), p. 12; G. Colmuto,L'arte lignea in Liguria: A. M. Maragliano, Genova 1963, pp. 9-11; U. Thieme-F. Becker,Künstler-Lexikon, IV, p. 69; Encicl. Ital., VII, p. 108 (sub voce Bissoni Domenico di Francesco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TADDEO CARLONE – EPIFANIA – LIGURIA – RE MAGI – CASACCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 83
Vocabolario
vóce
voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali