• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [849]
Alimentazione [21]
Industria [30]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

zabaione

Sinonimi e Contrari (2003)

zabaione /dzaba'jone/ (meno com. zabaglione) s. m. [voce onomatopeica, d'origine settentr., dapprima col sign. generico di "mescolanza, guazzabuglio"]. - 1. (gastron.) [composto spumoso ottenuto cuocendo [...] a bagnomaria o sbattendo tuorlo d'uovo frullato con zucchero, diluito con marsala o altro vino dolce liquoroso: z. al rum; paste allo z.] ≈ ‖ mousse. ⇑ crema. 2. (fig., spreg.) [scritto o discorso composto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zibaldone

Sinonimi e Contrari (2003)

zibaldone /dzibal'done/ s. m. [prob. voce onomatopeica, per alteraz. da zabaione]. - 1. (ant.) [vivanda composta di svariati ingredienti] ≈ (spreg.) intruglio, pot-pourri, (spreg.) zabaione. 2. (estens.) [...] a. [insieme confuso e disordinato di elementi di varia natura] ≈ accozzaglia, ammasso, (fam.) calderone, coacervo, congerie, guazzabuglio, marasma, (fam.) minestrone, pot-pourri. b. [mucchio confuso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

barbecue

Sinonimi e Contrari (2003)

barbecue /'ba:bikju:/, it. /barbe'kju/ s. ingl. [dall'ispanoamer. barbacoa, da una voce indigena haitiana], usato in ital. al masch., invar. - 1. [fornello fisso o portatile con griglia a carbone o a legna, [...] usato per arrostire cibi all'aperto] ≈ ‖ gratella, graticola, griglia. 2. (estens.) [trattenimento di persone riunite per mangiare i cibi cotti sul barbecue: festeggeremo la promozione con un b.] ≈ grigliata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] omicidio bianco; mosca bianca ≈ eccezionalità, rarità; pesce bianco ↔ pesce azzurro; risultato bianco ≈ zero a zero; voce bianca ≈ ‖ castrato, contraltista, controtenore, falsettista, sopranista. ■ s. m. 1. [colore bianco] ↔ nero. ● Espressioni (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

birra

Sinonimi e Contrari (2003)

birra s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier)]. - 1. [bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto d'orzo] ≈ (ant., lett.) cervogia. 2. (fig.) [risorse fisiche: ha ancora [...] molta b.] ≈ forza, energia, resistenza, tenuta. ▲ Locuz. prep.: a tutta birra ≈ a gran velocità, a tutt'andare, a tutta velocità, di gran carriera. ↓ rapidamente, velocemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

paillard

Sinonimi e Contrari (2003)

paillard /pa'jar/ s. f. [voce pseudo-fr., che si fa derivare dal cognome, Paillard, del proprietario del ristorante parigino che la creò]. - (gastron.) [sottile fetta di manzo senz'osso cotta sulla griglia [...] o in padella] ≈ ⇑ fettina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

paiolo

Sinonimi e Contrari (2003)

paiolo /pa'jɔlo/ s. m. [lat. ✻pariolum, voce di origine celtica]. - 1. [recipiente di rame, largo e fondo, usato, spec. in passato, per riscaldare acqua e cuocere vivande] ≈ caldaia, caldaio, [di grandi [...] dimensioni] calderone, [di dimensioni ridotte] calderotto. 2. (estens.) [quantità di roba contenuta in un paiolo] ≈ paiolata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

boiacca

Sinonimi e Contrari (2003)

boiacca (o buiacca; anche boiaca o buiaca) s. f. [voce settentr. (milan., piem.) "poltiglia, intriso pastoso" e sim., affine al fr. bouillasse, incrocio di boue "fango" e bouillie "pappa, poltiglia"]. [...] - 1. (edil.) [pasta di cemento molto fluida] ≈ ‖ malta. 2. (fig., region.) a. [minestra o zuppa pessima] ≈ e ↔ [→ BOBA (1. a)]. b. [miscuglio semiliquido di sostanze varie] ≈ [→ BOBA (1. b)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bonbon

Sinonimi e Contrari (2003)

bonbon /bɔ̃'bɔ̃/, it. /bom'bon/ s. m., fr. [in origine voce infantile, propr. "buono-buono", riferito a qualsiasi dolciume]. - (gastron.) [piccolo dolce] ≈ chicca, dolcetto. ⇓ caramella, cioccolatino, [...] confetto, drop, zuccherino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pappa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pappa¹ s. f. [lat. pappa, voce del linguaggio infantile]. - 1. (gastron.) a. [minestra di pane o semolino cotto in acqua o brodo] ≈ minestrina. ‖ zuppa. ⇓ crema di riso, pastina, semolino. b. [pietanza [...] liquida in genere] ≈ minestra, zuppa. ⇓ brodetto, consommé, minestrone. ● Espressioni: pappa col pomodoro ≈ pan bollito, pancotto. 2. a. (estens.) [pietanza troppo cotta, densa e collosa] ≈ broda, brodaglia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali