onta /'onta/ s. f. [dal fr. ant. honte, voce di origine germanica], lett. - 1. [motivo di discredito conseguente a un'offesa ricevuta, a una colpa punita duramente e sim.: l'o. della sconfitta; un'o. che [...] non si può cancellare] ≈ (non com.) disdoro, disonore, ignominia, infamia, macchia, scorno, smacco, umiliazione, vergogna. ↔ fama, gloria, lustro, merito, onore, vanto. 2. [atto ingiurioso arrecato volontariamente ...
Leggi Tutto
bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] [che ha nascita illegittima: un figlio b.] ≈ adulterino, illegittimo, naturale, spurio. ↔ legittimo. b. [che manca di genuinità, purezza, detto in partic. di lingue, parole e sim.: locuzioni b.] ≈ corrotto, ...
Leggi Tutto
stuzzicare /stuts:i'kare/ [prob. voce onomatopeica] (io stùzzico, ecc.). - ■ v. tr. 1. [toccare ripetutamente una ferita e sim., provocando un'irritazione: non s. la ferita!] ≈ (region.) sfruculiare, toccare. [...] ↑ strusciare, tormentare. ‖ irritare. 2. (fig.) a. [dare fastidio con parole di rimprovero o allusive: in ufficio non fa che stuzzicarla tutto il tempo] ≈ infastidire, molestare, pungolare, punzecchiare. ...
Leggi Tutto
operatore /opera'tore/ s. m. [dal lat. tardo operator -oris] (f. -trice). - 1. (non com.) [chi opera, chi compie determinate azioni o operazioni: o. di incantesimi] ≈ creatore, esecutore, (non com.) facitore, [...] televisivo [addetto alla macchina da presa, alla telecamera] ≈ cameraman. ‖ operatore cinematografico. ◉ In ambito burocratico, la voce operatore è spesso adottata con valore eufem. nelle denominazioni di attività, in sostituzione di termini ...
Leggi Tutto
batata s. f. [da una voce haitiana]. - (bot.) [pianta erbacea perenne (Ipomoea batatas) della famiglia convolvulacee i cui tuberi radicali sono commestibili] ≈ patata americana, patata dolce. ...
Leggi Tutto
rimando s. m. [der. di rimandare]. - 1. [il rimandare o l'essere rimandato, nel senso di mandare o lanciare indietro, con la prep. a: ha sentito come una punizione il suo r. all'ufficio di provenienza] [...] lettore ad altra opera o ad altro passo di altra o della stessa opera, anche con la prep. a: fare un r. (alla voce di un dizionario)] ≈ rinvio. ‖ richiamo, riferimento. 3. (non com.) [differimento ad altra data, anche con la prep. a: r. a domani di ...
Leggi Tutto
rimbambire [der. del disus. bambo "sciocco" (voce onomatopeica, affine a bambino e bamboccio), coi pref. r(i)- e in-¹] (io rimbambisco, tu rimbambisci, ecc.). - ■ v. tr. [far perdere temporanamente la [...] lucidità mentale: un lavoro che rimbambisce] ≈ frastornare, (non com.) imbalordire, imbecillire, (pop.) imminchionire, intontire, istupidire, rimbecillire, rintontire, stordire. ■ v. intr. (aus. essere) ...
Leggi Tutto
bava s. f. [lat. ✻baba, voce onomatopeica]. - 1. [liquido viscoso che cola dalla bocca di alcuni animali o da quella dei bambini, dei vecchi o di chi è fuori di sé per l'ira] ≈ Ⓣ (fisiol.) saliva. ‖ schiuma. [...] ▲ Locuz. prep.: fig., con la bava alla bocca 1. [di chi è in preda a forte rabbia] ≈ fuori di sé, furente, furibondo, furioso, imbestialito, imbufalito, (fam.) incavolato, (volg.) incazzato, infuriato. ...
Leggi Tutto
ora³ /ɔra/ s. f. [lat. aura; voce di tradizione pop. rispetto ad aura], lett. - [leggero soffio di vento] ≈ aria, arietta, (lett.) aura, brezza, venticello, (lett.) zefiro. ...
Leggi Tutto
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...