riconoscibile /rikono'ʃibile/ agg. [der. di riconoscere]. - [che si può riconoscere: la sua voce è r.] ≈ distinguibile, identificabile, individuabile, (non com.) ravvisabile. ↔ irriconoscibile. ...
Leggi Tutto
inciucio /in'tʃutʃo/ s. m. [napol. 'nciucio, voce onomatopeica], region. - [accordo poco chiaro, spec. politico, raggiunto con compromessi] ≈ imbroglio, intrigo, pastetta. ...
Leggi Tutto
stridente /stri'dɛnte/ agg. [part. pass. di stridere]. - 1. [di voce e sim., particolarmente acuto e penetrante: suono s.] ≈ aspro, chioccio, stridulo. ↔ armonioso. 2. a. (estens.) [di cose che siano in [...] contrasto tra loro, anche fig.: colori s.; osservazioni s.] ≈ contrastante. b. (fig.) [di contrasto e sim., di particolare evidenza: un disaccordo s.] ≈ chiaro, esplicito, evidente, lampante, manifesto, ...
Leggi Tutto
stridere /'stridere/ v. intr. [dal lat. stridĕre, voce onomatopeica, coesistente accanto a stridēre] (aus. avere, ma i tempi comp., come anche il part. pass. striduto, sono molto rari). - 1. a. [emettere [...] voci, urla, suoni acuti e penetranti, per lo più sgradevoli, detto spec. di animali] ≈ strillare, urlare, [di cicale] frinire. ⇓ squittire, zirlare. b. (estens.) [produrre un suono o un rumore acuto e ...
Leggi Tutto
strido s. m. [der. di stridere] (pl. le strida, meno com. gli stridi). - [voce emessa con forza, aspra e lacerante: loco etterno ove udirai le disperate s. (Dante)] ≈ [→ STRILLO (1)]. ...
Leggi Tutto
strillata s. f. [part. pass. femm. di strillare]. - 1. [voce emessa con forza, aspra e lacerante] ≈ [→ STRILLO (1)] 2. (estens., fam.) [il rimproverare, spec. un bambino: prendersi una s.] ≈ e ↔ [→ STRAPAZZATA [...] (1) ...
Leggi Tutto
strillo s. m. [der. di strillare]. - 1. [voce emessa con forza, aspra e lacerante: fare uno s.] ≈ grido, strido, strillata, urlo. 2. (estens.) [al plur., il rimproverare gridando: i ragazzi non erano intimoriti [...] dagli s. della maestra] ≈ grida, urla ...
Leggi Tutto
striminzire /strimin'tsire/ [voce di origine tosc., prob. der. di stremare] (io striminzisco, tu striminzisci, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rendere più sottile, far apparire più snello il corpo di una [...] persona: questo vestito nero ti striminzisce molto] ≈ assottigliare, dimagrire, sfinare, snellire. ↔ ingrassare, ingrossare. 2. [rendere realmente magro, secco, oppure misero e stentato: la lunga malattia ...
Leggi Tutto
strimpellare v. tr. [voce fonosimbolica, come trimpellare e tempellare] (io strimpèllo, ecc.). - [suonare male, con tocco maldestro, strumenti a corda, spec. scherz.: s. il violino, il pianoforte] ≈ sonicchiare. [...] ⇑ suonare ...
Leggi Tutto
bambola /'bambola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino]. - 1. a. [figura di materiale vario, in forma e con vesti umane: giocare con le b.] ≈ ‖ bambolotto. ⇑ giocattolo. [...] ⇓ burattino, fantoccio, pupa, pupazzo. b. (estens., non com.) [modello tridimensionale, di sembianze umane, di cartone o di legno usato dai sarti] ≈ manichino. 2. (fig., scherz.) a. [giovane donna dall'aspetto ...
Leggi Tutto
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...