Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] e del perbenismo che invade famiglia, società e cultura.Operaio al Nuovo Pignone, Di Ciaula assume le vesti e la voce di un tornitore della Catena Sud, una fabbrica descritta come «officina mostruosa», che «certi giorni sembra un drago perché manda ...
Leggi Tutto
Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] che essa è autonomamente pronta a essere raccontata: «Ecco, avevamo percorso una pianura gialla e soffocante, dove non c’era una sola voce umana o un filo d’erba, nemmeno il latrato di un cane, un raglio, un fruscio d’acqua, le pietre erano così ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] l’evoluzione della mafia in Sicilia, cercando di raccontarla e analizzarla sociologicamente attraverso differenti media. La voce di Fava è un romanzo nell’articolo, con degli stilemi diametralmente opposti all’ermetismo funzionale del giornalismo ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] centrale per il De Angelis degli ultimi anni, come testimonia limpidamente il suo Linea intera, linea spezzata. Nei primi testi, la voce di chi scrive è già in quel «luogo tremendo e solitario, dove nessuno / resta intatto»; è già calamitata da «un ...
Leggi Tutto
Buonasera, vorrei chiedere perché la parola depurare significhi ‘rendere più puro’ quando in realtà “de-” è un prefisso che indica ‘rimuovere’ quindi rigorosamente “depurare” sarebbe ‘togliere purezza’, [...] , può essere molto utile consultare un dizionario etimologico, come, per esempio, l’Etimologico di Alberto Nocentini. Alla voce depurare scopriamo intanto che il significato del verbo è ‘liberare da impurità’: de- quindi ha un valore sottrattivo ...
Leggi Tutto
Salve, scrivo in relazione al termine "papiello" (che credo conosca anche la variazione "papello"); ho verificato che non è presente nel vostro dizionario o nella maggior parte dei dizionari più accreditati, [...] della lingua italiana dell’uso monovolume più noti e accreditati, lo Zingarelli e il Nuovo Devoto-Oli, lemmatizzano la voce papello (papiello è data come variante secondaria nel solo Zingarelli).Le voci di uso regionale o di origine dialettale sono ...
Leggi Tutto
Stavo leggendo questo articolo (https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_1965.html) per quanto riguarda l'articolo da utilizzare con alcune console. All'esempio [...] delle console). Non siamo nell’orticello riparato delle regole scolastiche.A proposito del genere di Titanic, il maschile attribuito in italiano dipende senz’altro dal fatto che alla voce originale si accosta non nave ma transatlantico, maschile. ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] Rondodasosa, Slatt, 2021).Nel campo delle denominazioni del denaro, accanto ai tradizionali money e cash troviamo moolah, voce dello slang americano di origine incerta e discussa impiegata per indicare genericamente i soldi, e millie, abbreviazione ...
Leggi Tutto
Trovo strano che non ci sia nessun rimando o comunque legame tra “gattaiola” e “gattara”… lemmi presenti entrambi nella Vs. pregevole pubblicazione in rete; o sbaglio?Il sostantivo gattaiola 'apertura [...] il quale il gatto può passare', sono effettivamente legate strettamente dall’identità etimologica e imparentate nella forma e nel significato. Forse potrà essere utile aggiungere sotto la voce gattara un rinvio a gattaiola. Grazie dell'osservazione. ...
Leggi Tutto
Vi scrivo in merito ad una definizione che ho trovato nel Vocabolario online in quanto la trovo un po' ambigua: merendina s. f. [dim. di merenda]. – Dolcetto, brioche o altro alimento confezionato di produzione [...] generica come merendina non può che essere comprensiva di varie determinazioni più specifiche. Siamo di fronte a una voce colloquiale, in origine forma diminutivale di merenda, rispetto alla quale si distingue perché non soltanto è ridotta per ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...