Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] ), antico e fiorente, in cui rinverdisce la nostalgia dei ricordi; tanto conosciuto, in tutta la provincia, da guadagnare voce nel dizionario enciclopedico locale. Una soluzione è offerta dal mercante Lopachin, il cui padre aveva lavorato, proprio in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] a fronte delle manifestazioni popolari. A far sentire la propria voce erano state in quell’occasione anche le autorità di Bruxelles, è però importante lanciare un segnale e far sentire «la voce dei cittadini» sul tema, a fronte anche degli scontri ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] della comunità globale. Il gruppo BRICS, a suo dire, vorrebbe proprio colmare questa mancanza e diventare la voce di chi non ha voce, portando all’attenzione del mondo le richieste del Sud globale.L’espansione dei BRICS è certamente una dimostrazione ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] Unione Africana nel G20 rappresenta un momento storico per il continente, offrendo un’opportunità unica per amplificare la voce dell’Africa nei meccanismi di governance globale. Tuttavia, il Sudafrica dovrà navigare tra le divergenze geopolitiche dei ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] mente la prima volta che ho preso in mano questo libro: una voce della memoria ha iniziato a canticchiarla, facendo così: “Son le cose Era come se nelle risposte mi arrivasse l’eco della sua voce, ci trovavo qualcosa di vero», p. 188).Michele Ruol ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti africani.Il futuro, dunque, si preannuncia ricco di opportunità per l’arte africana e della ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] of handsMaking wealthFor others.[5] Capiamo da questa rassegna l’importanza della parola in Susan Kiguli, la necessità di una voce autentica, di una lingua viva e combattiva. L’autrice rivendica il “broken English” parlato dalla sua gente, vaso d ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] preliminari. Intanto testimonianza e storia (v.) vanno distinte. La testimonianza che sia personale o collettiva, orale o scritta (o su altro supporto) è certamente più puntuale e legata all’esperienza ...
Leggi Tutto
Qualcuno spinge la mia porta, l'agita violento;qualcuno piange con dei lunghi gemiti stasera,uno che corse sibilando per la notte nera...È il vento che si leva, è il vento. Egli ha la voce delle turbe [...] pazze di spavento,egli ha lo scroscio degli oceani, l'ansar delle selve,e par che aspetti con un lungo bramito di belve...È il vento che si lagna, è il vento. Ora, dopo un mormorio stanco di sistri d'argentososta, ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] è adesso disponibile per il lettore italiano. La parola poetica di Susan Kiguli è un antidoto alla dimenticanza, una riscoperta della voce delle donne e una ricerca sulla lingua come impegno e speranza: «The words and images / Give us the impetus to ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...