Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] con la sua capacità di catturare l’essenza della sofferenza umana e di trasformarla in arte, ha reso le sue opere Aveva 22 anni e un bambino di pochi mesi, Rosaria. La sua voce straziata e straziante, il suo volto sono diventati tra le icone tragiche ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] alluvione, con testi di Vasco Pratolini e voce di Giorgio Albertazzi».Moltissimi documentari sono dedicati agli compleanno del Maestro, ha come tema “L’essenza dell’umanità attraverso l’arte fotografica”.La cerimonia di premiazione dei vincitori ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] tutti: è muoversi con tutte le fragilità proprie degli esseri umani, cercando di decifrare i segni e la segnaletica delle il celebre psicanalista junghiano Mario Trevi, con una voce elegante e affettuosa, dosando il suo registro, avvicinandosi ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] modo di battersi dei cani della valle», p. 6) e soprattutto umana («Se c’è del male su questa terra è solo roba nostra», di lei», p. 39).I personaggi di Cognetti, se parlano a voce bassa, immersi nella boscaglia, facendosi strada tra le conifere, o ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Alterazione della voce umana che oltrepassa la sua estensione naturale. Generalmente si considera in f. soltanto la voce virile quando imita la femminile; in particolare quella dei cantanti del Seicento e Settecento che eseguivano parti di soprano...
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di organi che vanno dalle cavità nasali alla...