Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] ha superato il 50% annuo.
Il commercio estero rappresenta una voce importante dell'economia indiana. Dal 2001, a seguito degli impegni riscontro una massa enorme di analfabeti. Il Rapporto sullo sviluppo umano stilato dall'ONU vedeva l'U. I. al 94° ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] , pecore) delle malattie le quali presentano analogie con la lebbra umana dal punto di vista clinico e soprattutto da quello batteriologico, come respirazione, la deglutizione e la fonazione (voce rauca dei lebbrosi). Il quadro eminentemente torpido ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] ha superato il 50% annuo.
Il commercio estero rappresenta una voce importante dell'economia indiana. Dal 2001, a seguito degli impegni riscontro una massa enorme di analfabeti. Il Rapporto sullo sviluppo umano stilato dall'ONU vedeva l'U. I. al 94° ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] occasioni si praticano anche sacrifizî umani, con relativa consumazione di carne umana in un banchetto rituale. dire yule mthu "quello uomo" oppure mthu yule "uomo quello".
La voce interrogativa sta di regola in fine di proposizione: Cafro w-a-ti-ni ...
Leggi Tutto
FISICA (XV, p. 473; App. II, 1, p. 950)
Giuseppe TEDONE
In questo articolo si dà uno sguardo d'insieme a orientamenti e problemi attuali della fisica. Per una più particolare informazione sui varî rami [...] tra l'altro, a una variabilità della durata della vita umana che ne deriverebbe. In realtà ciò che i principî relativistici condizioni, per la quale v. anche in questa App. la voce modelli, modelli aerodinamici.
8. Fisica dello stato solido e dello ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] diverse fasi e condizioni di vita. La presente voce analizza alcune delle principali tematiche sviluppate dalle più recenti una forma non attiva nelle reazioni radicaliche. Nel plasma umano svolgono questa azione antiossidante l'acido urico e diversi ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] servizi. Le esportazioni agricole inoltre hanno sempre costituito la voce più importante della bilancia commerciale e solo nel 1969 uno dei più desolati e amari poemi sulla frustrazione umana. Data la particolare cultura rurale, invece che urbana, ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] in primis il Relatore speciale per la protezione dei diritti umani dei migranti (1999). I suoi rapporti hanno rappresentato la protezione internazionale dei migranti, si veda inoltre la voce rifugiati.
Bibliografia: S. Quadri, Le migrazioni ...
Leggi Tutto
Il fenomeno criminale in generale. - Il fenomeno della c. e della delinquenza (v. delinquenza, XII, p. 537; App. II, i, p. 765; IV, i, p. 581) in questi ultimi venti anni è andato assumendo caratteristiche [...] , a volte imprevedibili, manifestazioni criminali. Ogni nuova attività umana, ogni nuova tecnologia porta in sé un potenziale di notare che dei delitti contro la persona, terza voce in ordine d'importanza quantitativa sul totale della criminalità ...
Leggi Tutto
RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] cura).
Scientificamente è detta anche lissa, ma è voce poco usata. Usitatissimo è invece il sinonimo idrofobia, spesso più precoee, l'aerofobia, pur esso patognomonico della rabbia umana e non meno angoscioso per l'infermo, come impressionante per ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...