• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [1093]
Diritto [63]
Biografie [300]
Storia [140]
Musica [98]
Arti visive [93]
Letteratura [77]
Religioni [57]
Temi generali [48]
Cinema [46]
Diritto civile [46]

Contributi sindacali

Diritto on line (2014)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata la disciplina dei contributi sindacali, con particolare riguardo al rilievo costituzionale ed alla qualificazione giuridica dell’istituto dopo l'abrogazione [...] nt. di Pascucci, P.; ed in Riv. giur. lav., 1989, II, 267, con nt. di Bianca, M.; Cass., 9.9.1991, n. 9470, in Riv. it. dir. lav., 1992, II, Dir. lav. merc., 2010, 837 ss.; Guidotti, F., voce Contributi sindacali, in Enc. dir., Milano, 1962, X, 273 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Responsabile d'imposta

Diritto on line (2013)

Silvia Burelli Abstract Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] nel lato attivo di un rapporto che rimane sempre lo stesso, Bianca, C.M., Diritto civile. L’obbligazione, IV, Milano, di capacità contributiva, cit., 123 ss; Moschetti, F., voce Capacità contributiva, cit., 13; Schiavolin, R., Il collegamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO TRIBUTARIO

Famiglia [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Claudio Sacchetto Abstract La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] Regime tributario, in La comunione legale, a cura di C.M. Bianca, Milano, 1989, 1097). Il legislatore tributario con le leggi 19.8 in Enc. dir., VII), 1-4; Filippi, P., Impresa familiare (voce), in Enc. Giur. Treccani, Roma,1989,1 ss.; Fregni, M.C., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Contratto 3. Nuove concezioni

Diritto on line (2018)

Guido Alpa Abstract Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] di Luigi Mengoni che riproducono il testo della voce Responsabilità contrattuale destinata all’Enciclopedia del diritto contrattuale, in Riv. dir. civ., 1964, 478 ss.; Bianca, C.M., Dell’inadempimento delle obbligazioni, Bologna-Roma, 1979; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Lavoro minorile

Diritto on line (2013)

Antonio Preteroti Abstract Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] è alquanto arretrata ed inefficace (De Cristofaro, M.L., voce Lavoro minorile, in Enc. Giur. Treccani, Roma, 1990, ’art. 4 Cost. (De Cristofaro. M., Minore età, cit. 391-392; Bianca, C.M., Diritto civile, I, La norma giuridica - I Soggetti, Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO DEL LAVORO

Risoluzione del contratto

Diritto on line (2015)

Benedetta Agostinelli Abstract La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] una condanna sul solo fronte risarcitorio (rinviando alla voce e alla letteratura in tema, v., per tutti contratto per inadempimento, in Enc. dir., XL, Milano, 1989, 1307 ss.; Bianca C.M., Diritto civile, 3, Il contratto, Milano, 2000; Bigliazzi Geri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Legato [dir. civ.]

Diritto on line (2014)

Vincenzo Barba Abstract Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria a titolo [...] romano), in Riv. trim. dir. proc. civ., 1955, 632 ss.; Bianca, C.M., Diritto civile. 2. La famiglia e le successioni, III , Milano, 1990; Id., Legato (voce), in Dig. civ.,X, Torino, 1993, 509 e ss.; Id., Testamento (voce), in Dig. civ., XVII, Torino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Autotutela amministrativa 1. Caratteri generali

Diritto on line (2019)

Silvia Tuccillo Abstract La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] in Enc. dir., IV, 1959, 537 ss.; Betti, E., Autotutela (diritto privato), in Enc. dir., I, 1959, 529 ss.; Bianca, C.M., Autotutela (voce), in Enc. dir., Agg., IV, 130 ss.; Bigliazzi Geri, L., Autotutela: II) Diritto civile, in Enc. Giur. Treccani, IV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Concorso [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Domenico Mezzacapo Abstract Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] del contratto, ristampa integrata, Milano, 2004, 178; Bianca XE «Bianca, M." , C.M., La nozione di buona 19, d.lgs. 19.8.2016, n. 176. Bibliografia essenziale Bellocchi, P., voce Concorso (dir. lav.), in Enc. giur. Treccani, 1997; Bellomo, S., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Interpretazione del contratto

Diritto on line (2014)

Maria Costanza Abstract Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] M., Il problema dell’interpretazione delle condizioni generali di contratto, in Le condizioni generali di contratto, a cura di C.M. Bianca, I, Milano, 1979, 123 ss.) è assegnato il ruolo di norma speciale dedicata in via esclusiva ai contratti per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bianco¹
bianco1 bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco²
bianco2 bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali