A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] (professore dell’Università della Florida), scrive la voce “ecofascism”, definendo l’ecofascismo come quel “ Tarrant ha voluto emularlo: Patrick Crusius, ventiduenne texano e suprematista bianco, il 3 agosto 2019 entra in un centro commerciale di El ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] dal colore della veste (la “maglia”) indossata dall’auriga: la bianca (albata), la rossa (russata), la verde (prasina) e l’ fatto uccidere alcuni plebei perché avevano parlato male, ad alta voce, della squadra azzurra, pensando che lo avessero fatto a ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] tecnologici e differenti canali di trasmissione».Nella voce del Vocabolario si ricorda quello che diceva già passare da un messaggio all’altro o l’inserimento di spazi bianchi per separare le unità concettuali di un testo».Cosicché chi scrive ...
Leggi Tutto
«Solo storicizzare»: potrebbe essere questo il motto (ed è il titolo del primo capitolo) della raccolta dei saggi danteschi di Teodolinda Barolini appena pubblicata da La Nave di Teseo (Il vento di Aristotele. [...] secondo una tradizione essenzialistica in cui la voce “Inferno” dell’Enciclopedia dantesca non fa nel 1309, quando il cronista racconta la morte della madre del re-santo, Bianca di Castiglia:«Ah, siniscalco, ho perso mia madre». E io gli risposi ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] Alessandro Marchetti, reperibile a tutt’oggi nel catalogo della Bianca Einaudi, musicalissima nei suoi endecasillabi sciolti: «Alma figlia con Platone, Seneca, Tacito. Con una voce opportunamente calibrata sull’oggi, i classici antichi non ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] che tramutada luogo a luogo la gaiezza erettadell’essere, la bianca architetturadel tempo senza fine. Qui t’aspetta,alata e il suono della sorte;un anziano signore corrucciato,fantasma bianco grida il vincitoree gli alza la mano. Frammento (Mario ...
Leggi Tutto
«Non vi è nulla di più inedito del già edito», recitava il vecchio adagio. E, così, potremmo dire che non c’è nulla di più inedito del recente profluvio di narrazioni mitologiche o di saggi divulgativi [...] e sospirose di Saffo: lo faceva già la gentildonna lombarda Bianca Milesi che, tra un ricevimento nel suo salotto milanese e dignità. Ma, almeno in alcuni casi, la voce del rifacitore rende irriconoscibili i testi antichi: espungere dall ...
Leggi Tutto
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...
bianco2
bianco2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.] (pl. -chi). – 1. a. Il colore bianco: un color bruno Che non è nero ancora e ’l bianco more (Dante); stampando loro in viso de’ bacioni, che ci lasciavano il b. per qualche tempo (Manzoni);...
Voce
Lorenzo Calvi
La voce è un fenomeno sonoro prodotto da uno strumento a fiato e da una cassa di risonanza: lo strumento è rappresentato dalla laringe, tubo cartilagineo, che regola il passaggio dell'aria dentro e fuori l'albero respiratorio;...
Medicina
Operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte le gonadi; il termine indica anche l’inibizione o la distruzione dei gametociti con mezzi ormonici o genericamente chimici ( c. chimica) o con raggi röntgen ( c....