• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [2]
Musica [1]
Comunicazione [1]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]

Un nuovo strumento di studio (e di lettura): il Vocabolario dantesco

Lingua italiana (2019)

In vista del settimo centenario della morte di Dante (2021), l’Accademia della Crusca e l’Opera del Vocabolario Italiano hanno progettato un Vocabolario dantesco, diretto da Paola Manni e Lino Leonardi. [...] Recentemente sono state pubblicate, oltre all’ ... Leggi Tutto

Vocabolario Dantesco

Lingua italiana (2018)

Vocabolario DantescoIl 1° ottobre verrà presentato a Firenze il Vocabolario Dantesco, realizzato dall’Accademia della Crusca in collaborazione con l'Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano (OVI). Alla [...] giornata interverranno, tra gli altri studio ... Leggi Tutto

La Crusca torna al vocabolario

Lingua italiana (2017)

La Crusca torna al vocabolarioSi terrà a Firenze presso l’Accademia della Crusca l’11 e il 12 settembre il convegno nazionale “La Crusca torna al vocabolario. La lessicografia dinamica dell'italiano post-unitario”. [...] Tra le relazioni: Riccardo Gualdo, ... Leggi Tutto

Quello che c'è da aggiungere

Lingua italiana (2017)

Adiettivo - Aggiunto. Così nella quarta impressione del Vocabolario degli Accademici della Crusca del 1629 (invano lo si cercherebbe nel 1612 della leggenda). E ancora, procedendo per impressioni: nel [...] «Novissimo Vocabolario della lingua italiana» di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Dentro al Vocabolario degli Accademici della Crusca

Lingua italiana (2016)

di Valeria Della Valle*Nella prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) il nome di Niccolò Machiavelli non compare nella «Tavola degli autori moderni citati in difetto degli antichi, [...] o per qualch’altra occorrenza, o libri». ... Leggi Tutto

Expo Venezia 2015 - Acquae

Lingua italiana (2015)

Expo Venezia 2015 - AcquaeAlla conferenza Il Vocabolario italiano tra Firenze e Venezia e le parole del cibo parteciperanno il presidente dell'Accademia della Crusca Claudio Marazzini, l'accademico Vittorio [...] Coletti e Ludovica Maconi, dell'Università ... Leggi Tutto

Galilei e l’Accademia della Crusca

Lingua italiana (2014)

di Eugenio Salvatore* Il rapporto tra Galilei e la Crusca ha una doppia storia, legata sia alla partecipazione dello scienziato alla vita dell’Accademia e alla compilazione delle prime due edizioni del [...] Vocabolario, sia alla presenza di citazioni dall ... Leggi Tutto

I risultati del progetto Lingua Italiana e Vocabolario Storico (Regione Toscana, in collaborazione con l'Accademia d

Lingua italiana (2013)

Repertori filologici, archivi testuali e risorse lessicografiche: nuovi strumenti per l'italianistica I risultati del progetto Lingua Italiana e Vocabolario Storico (Regione Toscana, in collaborazione [...] con l'Accademia della Crusca); il nuovo grande ... Leggi Tutto

L’italiano, lo spagnolo e gli anglicismi

Lingua italiana (2012)

[testo tratto da "L’esempio della sorella minore. Sulla questione degli anglicismi. L’italiano e lo spagnolo a confronto" di Gabriele Valle]Nel quarto centenario del Vocabolario degli Accademici della [...] Crusca e del Tesoro de la lengua castellana o esp ... Leggi Tutto

X Convegno ASLI

Lingua italiana (2012)

X Convegno ASLISi terrà tra il 29 novembre e il 1° dicembre prossimi a Padova e Venezia il X Convegno ASLI (Associazione per la storia della lingua italiana) dal titolo: Il Vocabolario degli Accademici [...] della Crusca (1612) e la storia della lessicogra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
crusca
crusca s. f. [dal germ. *krūska]. – 1. a. Residuo della macinazione dei cereali (detto anche semola, sinon., questo, divenuto ormai prevalentemente region., e oggi usato con sign. specifico per indicare la farina di grano duro), costituito...
z, Z
z, Z (żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Vocabolario della Crusca
Vocabolario della Crusca Valeria Della Valle Per ricostruirne la fortuna (o piuttosto la sfortuna) lessicografica nel Vocabolario degli Accademici della Crusca, è d’obbligo partire dal giudizio su M. espresso da Leonardo Salviati negli Avvertimenti...
Isèlla, Dante
Filologo e storico della letteratura italiana (Varese 1922 - ivi 2007); prof. all'univ. di Catania, poi in quella di Pavia e in seguito al politecnico di Zurigo. Ha indirizzato i suoi preminenti interessi filologici e critici verso scrittori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali