Patria, nazione e i loro derivati hanno assunto significati differenti, riplasmati, nel tempo, in seguito a radicali mutamenti storici, politici e sociali.Dei significati che assunsero a metà del Settecento [...] L’idea di patria in Carlo Porta, «Letteratura e dialetti», Fabrizio Serra Editore, 4 (2011), pp. 25-34.VocabolariodegliaccademicidellaCrusca, Firenze, appresso Domenico Maria Manni, 1729-1738,vol. III, p. 523, s.v. patria. Immagine: Ampliato nel ...
Leggi Tutto
La lessicografia italiana dell’Ottocento. Bilanci e prospettive di studioa cura di Emiliano Picchiorri e Maria Silvia RatiFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Il “secolo d’oro” della lessicografia e dei [...] del primo Ottocento, tra cui, oltre al Tramater, il più importante, alcuni rifacimenti della IV impressione del VocabolariodegliAccademicidellaCrusca (1729-1738), il modello puristico settecentesco, già oggetto di ripensamenti verso la fine del ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] civiltà espressa da una lingua» (p. 72), immagine compiutamente rappresentata nella maestosa opera del VocabolariodegliAccademicidellaCrusca, primo grande vocabolario di una lingua moderna e modello per la lessicografia europea, che dal 2004 è ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] , l’ipotesi vincente nel dibattito attorno alla norma e all’identità dell’italiano (la cosiddetta “questione della lingua”); e poi l’invenzione del vocabolario, quello degliAccademicidellaCrusca (stampato per la prima volta nel 1612, ma messo in ...
Leggi Tutto
Non di rado il principio dell’economia linguistica formulato da André Martinet, in virtù del quale la comunicazione tende a esprimere il necessario mediante il minimo sforzo possibile, evitando la ridondanza, [...] madonna». Del resto, B(u)ondì(e) è antroponimo dugentesco, come il poeta fiorentino Bondie Dietaiuti.Il VocabolariodegliAccademicidellaCrusca registra buondì fin dalla prima edizione (1612): «modo di salutare, arrivando in un luogo Lat. salve» (s ...
Leggi Tutto
Quali sono le parole del cibo presenti nel VocabolariodegliAccademicidellaCrusca del 1612? Per rispondere alla domanda è necessario partire dal ruolo centrale che questa opera lessicografica ricopre [...] nella storia linguistica italiana, perché il V ...
Leggi Tutto
Adiettivo - Aggiunto. Così nella quarta impressione del VocabolariodegliAccademicidellaCrusca del 1629 (invano lo si cercherebbe nel 1612 della leggenda). E ancora, procedendo per impressioni: nel [...] «Novissimo Vocabolariodella lingua italiana» di ...
Leggi Tutto
di Valeria Della Valle*Nella prima edizione del VocabolariodegliAccademicidellaCrusca (1612) il nome di Niccolò Machiavelli non compare nella «Tavola degli autori moderni citati in difetto degli antichi, [...] o per qualch’altra occorrenza, o libri». ...
Leggi Tutto
[testo tratto da "L’esempio della sorella minore. Sulla questione degli anglicismi. L’italiano e lo spagnolo a confronto" di Gabriele Valle]Nel quarto centenario del VocabolariodegliAccademicidella [...] Crusca e del Tesoro de la lengua castellana o esp ...
Leggi Tutto
X Convegno ASLISi terrà tra il 29 novembre e il 1° dicembre prossimi a Padova e Venezia il X Convegno ASLI (Associazione per la storia della lingua italiana) dal titolo: Il VocabolariodegliAccademici [...] dellaCrusca (1612) e la storia della lessicogra ...
Leggi Tutto
crusca
s. f. [dal germ. *krūska]. – 1. a. Residuo della macinazione dei cereali (detto anche semola, sinon., questo, divenuto ormai prevalentemente region., e oggi usato con sign. specifico per indicare la farina di grano duro), costituito...
Vocabolario della Crusca
Valeria Della Valle
Per ricostruirne la fortuna (o piuttosto la sfortuna) lessicografica nel Vocabolario degli Accademici della Crusca, è d’obbligo partire dal giudizio su M. espresso da Leonardo Salviati negli Avvertimenti...
Accademia destinata allo studio e alla conservazione della lingua nazionale italiana. Sorse nel 1582 a Firenze con il contributo decisivo del letterato L. Salviati, con lo scopo di separare il ‘fior di farina’ (cioè la buona lingua, identificata...