Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] e di rottura. Lo fece Andrej Belyi nel 1909, con il capolavoro surrealista Il colombo d'argento, e lo ha fatto Vladimir Sorokin nel 2002, dopo i terribili anni eltsiniani, con il durissimo e allucinato Ghiaccio. Viene da chiedersi se anche Pala, non ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] anni precedenti, da molti viene simbolicamente messo in relazione con il suicidio, avvenuto nell'aprile del 1930, del poeta Vladimir Vladimirovič Majakovskij, che nella sua lettera di addio scrive: «La barca dell'amore si è spezzata contro il byt ...
Leggi Tutto
Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] rintracciandoli nelle opere di 11 scrittrici e scrittori albanesi italofoni: Aleksandra Caci, Leonard Guaci, Anilda Ibrahimi, Vladimir Koçiraj, Ron Kubati, Irma Kurti, Darien Levani, Ismete Selmanaj Leba, Natasha Shehu, Artur Spanjolli, Alketa Vako ...
Leggi Tutto
E dai Greci andammo, e vedemmo dove officiavano in onore del loro Dio, e non sapevamo se in cielo ci trovavamo oppure in terra: non v’è sulla terra uno spettacolo di tale bellezza, e non riusciamo a descriverlo, [...] dei tempi passati, la più antica cronaca della Russia medievale, i boiari descrissero il rito cristiano bizantino al principe pagano Vladimir (956-1015) di Kiev, che li aveva inviati presso Costantinopoli alla fine del X secolo: sembra che proprio il ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] (1951) di Howard Fast per l’omonimo film (1960 [anche se Kubrick subentrò nella regia a riprese già avviate]), Lolita (1955) di Vladimir Nabokov per l’omonimo film (1962), Red Alert (1958) di Peter George per Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop ...
Leggi Tutto
«Medievalismo, comunismo, stalinismo, carri armati, bombe, esercito, ecco che cosa ci porta quest'uomo». Dunque contro il presidente-dittatore russo Vladimir Putin pesa, tra altre, anche l’accusa di medievalismo: [...] il capo di imputazione è contenuto i ...
Leggi Tutto
Operazione (militare) speciale non è una parola della politica italiana. È l’eufemismo manomissorio (il riferimento è, naturalmente, alla Manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio) con cui Vladimir [...] Putin nella notte tra il 23 e il 24 febbraio ...
Leggi Tutto
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli che hanno aggiunto la bandierina russa sul...
VLADIMIR (A. T., 69-70)
Giorgio Pullè
Fritz Epstein
Città della Russia centrale, detta anche Vladimir sulla Kliazma, situata sulla riva sinistra, ossia sulla riva più elevata del fiume Kljazma, presso la confluenza di un piccolo corso d'acqua,...