• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
153 risultati
Tutti i risultati [153]

Un Orbán da gestire

Atlante (2023)

Un Orbán da gestire Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] Diversi commentatori si sono chiesti fin dove possa arrivare Orbán, definendolo «la minaccia peggiore per l’UE dopo Vladimir Putin». Innanzitutto, l’opposizione del leader ungherese all’adesione dell’Ucraina all’Unione Europea rimarrà un macigno nel ... Leggi Tutto

Addio a Henry Kissinger

Atlante (2023)

Addio a Henry Kissinger Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] esiziali, benché le scelte strategiche sulla guerra in Ucraina operate dal gabinetto Meloni coincidano con lo stop al presidente russo Vladimir Putin voluto da Biden, NATO e Unione Europea dopo l’invasione del 2022 in Ucraina e non con il prudente ... Leggi Tutto

Una Germania dalle mille incertezze

Atlante (2023)

Una Germania dalle mille incertezze Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] della “casalinga di Amburgo” fossero usate per garantire i bond del Sud Europa.Pochi mesi dopo sarà l’ex amico Vladimir Putin a infliggere il colpo fatale alla vecchia Weltanschauung riportando l’Europa ai tempi di Guerra e pace, con trincee scavate ... Leggi Tutto

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE

Atlante (2023)

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] , risponde a esigenze non solo di natura economica, ma, e forse soprattutto, politica e strategica. Sebbene lo stesso Vladimir Putin a Johannesburg abbia dichiarato che “BRICS non intende competere con nessuno” appare evidente come gli stati che ne ... Leggi Tutto

Come leggere i cambiamenti dei vertici militari russi

Atlante (2023)

Come leggere i cambiamenti dei vertici militari russi Dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina si sono spesso diffuse notizie di presunti conflitti all’interno della ristretta cerchia di potere del presidente Vladimir Putin. Dalle ipotesi di un colpo di [...] Stato (rivoluzione dall’alto) allo scenario di ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e le relazioni transatlantiche

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e le relazioni transatlantiche La coesione della risposta transatlantica all’invasione russa dell’Ucraina, e la sua tenuta rispetto al protrarsi e cronicizzarsi del conflitto, era una delle grandi incognite di un anno fa. Un’incognita [...] sulla quale Vladimir Putin aveva probabilmente ... Leggi Tutto

Mosca sospende gli accordi sulla riduzione delle armi nucleari

Atlante (2023)

Mosca sospende gli accordi sulla riduzione delle armi nucleari Il presidente russo Vladimir Putin, durante il suo discorso sullo stato della nazione di fronte all’Assemblea federale, ha annunciato la sospensione unilaterale degli accordi tra gli Stati Uniti e la Russia [...] sulle armi nucleari. Il riferimento è al N ... Leggi Tutto

Le milizie russe che combattono a fianco dell’Ucraina

Atlante (2023)

Le milizie russe che combattono a fianco dell’Ucraina I ribelli russi che combattono contro l’esercito di Mosca per abbattere il regime di Vladimir Putin in collaborazione con l’esercito ucraino stanno acquisendo una maggiore visibilità, a partire dagli ultimi [...] giorni di maggio; le loro formazioni armat ... Leggi Tutto

Tra Russia e Corea del Nord, una sintonia che viene da lontano

Atlante (2023)

Tra Russia e Corea del Nord, una sintonia che viene da lontano La lunga visita ufficiale nell’estremo Oriente russo di Kim Jong-un è terminata con un «sentito ringraziamento» a Vladimir Putin, ma senza un accordo ufficiale firmato dalle due parti. Tuttavia, il bilancio [...] di questo incontro sembra essere, almeno d ... Leggi Tutto

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE

Atlante (2023)

Avviati i negoziati per l’adesione di Ucraina e Moldavia all’UE Il 14 dicembre, dopo otto ore di confronto, il Consiglio europeo ha assunto una decisione senza precedenti, consentendo a Moldavia e Ucraina di avviare negoziati d’adesione all’Unione Europea (UE). Va [...] presidente russo, è giunta proprio il 14 dicembre, non per nulla in perfetta coincidenza con la decisione europea. Vladimir Putin ne ha esposto l’elemento cruciale durante la conferenza di fine anno, ribadendo con parole proprie i termini essenziali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Vocabolario
putiniano
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Putin, Vladimir Vladimirovič
Putin ⟨pùt'in⟩, Vladimir Vladimirovič. - Uomo politico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1952). Presidente della Federazione russa dal 2000. Formatosi nei servizi segreti sovietici, come primo ministro (1999) e presidente della Repubblica...
L'ambivalenza della politica estera ungherese
Maria Serra La visita di Vladimir Putin a Budapest nel febbraio 2015 segna un momento importante per le relazioni tra Russia e Ungheria per due ordini di motivi: dal punto di vista di Mosca l’incontro – il primo bilaterale in paese dell’Eu...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali