Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] sec. 18° e 19° si ebbe la sua completa esplorazione. Dopo la progressiva espansione russa a est degli Urali, nel 1728 VitusBering esplorò lo stretto che da lui prese nome; nel 1742 Semën Čeljuskin toccò per via di terra il punto più settentrionale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] di un ipotetico ponte terrestre tra la Russia e l'America. In precedenza lo zar Pietro I il Grande aveva assegnato al danese VitusBering (1681-1741) e al russo Alexei Chirikov (1703-1748) il compito di risolvere tale questione. Partito nel 1725 ...
Leggi Tutto