Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] of a downfall child (1970; Mannequin ‒ Frammenti di una donna) di Jerry Schatzberg; dal melodramma Amanti (1968) diretto da Vittorio De Sica, che la vide accanto a Marcello Mastroianni, al giallo La maison sous les arbres (1971; Unico indizio: una ...
Leggi Tutto
Figlia (Torino 1847 - Sanremo 1876) del principe Emanuele Dal Pozzo della Cisterna, sposò (1867) Amedeo duca di Aosta, che accompagnò (1870-73) quale regina sul trono di Spagna. Ebbe tre figli: Emanuele [...] Filiberto duca d'Aosta, Vittorio Emanuele conte di Torino e Luigi Amedeo duca degli Abruzzi. ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] di Pederobba (27.360 ha. di comprensorio) e della Vittoria (25.894 ha.) derivati da destra del Piave rispettivamente Zara, a Spalato, a Cattaro. Anche Venezia serba, in qualche vera da pozzo, e nei resti, forse da S. Teodoro, incorporati in S. Marco ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] Niccolò Balbo e ora dal Patetta a Cassiano Dal Pozzo, primo presidente del senato di Piemonte. Per dare con l'impero, 20 ottobre 1690 con l'Olanda e l'Inghilterra) Vittorio Amedeo II si legava alla Grande Alleanza, Catinat batteva le sue truppe a ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] sottratto all'assorbimento da parte del materiale delle strutture del veicolo. I sistemi piu efficaci allo stato attuale sono il pozzo di calore e l'ablazione o conveniente associazione di essi.
Le strutture a guscio dell'aerotecnica sembrano le più ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA
Valerio MARIANI
Virgilio MARCHI
r.
. Il termine trova la sua giustificazione nel disegno in prospettiva d'una architettura: viene, infatti, dall'antichità e dal Rinascimento usato come [...] il gusto per il teatro fu sempre vivissimo. Ma con A. Pozzo e i Bibiena s'entra già, attraverso l'estremo Seicento, nella offre moltissimi nomi di scenografi, per vario riguardo importanti: Vittorio Bigari (1692-1776), Pompeo Aldovrandi (1677-1735), ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...] Prima e maggiore fra le gallerie delle città italiane quella di Milano intitolata a Vittorio Emanuele II, sorta tra il 1867 e il 1877 e dovuta all'architetto per i quali il dislivello fra gl'imbocchi dei pozzi stessi e il piano della galleria è di m. ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] militare della città: il 27 settembre 489 Teodorico vi otteneva la vittoria su Odoacre; e durante il suo regno egli vi eresse un l'Austria; dal Nesselrode, dal Tatiščev, dal Lieven, dal Pozzo di Borgo per la Russia; dal Hardenberg, dal Bernstorff, ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] privato. Notevoli anche villa Agnelli a Villar Perosa (Torino) fatta costruire da Vittorio Amedeo II su disegno dello Juvara, ora di proprietà Agnelli e la "Tesoriera" a Pozzo di Strada (Torino) costruita da Aimone Ferrero di Cocconato alla fine del ...
Leggi Tutto
SCALA (fr. escalier; sp. escalera; ted. Treppe; ingl. staircase)
Guglielmo DE ANCELIS D'OSSAT
Gino BURO
Architettura. - Le scale sono composte da rampe di gradini comunemente intercalate da ripiani [...] r quello delle rampe, si trova il perimetro interno di una scala a pozzo con il quale, stabilita la larghezza che si vuol dare ai rampanti, di Roma e l'ampia scalinata del monumento a Vittorio Emanuele, nella quale i gradini posti in opera hanno ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...