SAVOIA, Maurizio
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo. Padrino di battesimo fu il principe di Piemonte, Filippo Emanuele, madrina [...] di ottenere un cappello cardinalizio per un rampollo di Casa Savoia. Nella primavera del 1606 la porpora sembrava probabile per il terzogenito del duca, Emanuele avvento al trono diVittorio Amedeo (1630) e la stipula del Trattato di Cherasco (1631), ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di
Andrea Merlotti
SAVOIA CARIGNANO, Emanuele Filiberto Amedeo di. – Primogenito del principe Tommaso diSavoia Carignano e della principessa Maria di Borbone-Soissons, [...] a Vittorio Amedeo II di far annullare le nozze. In realtà, se anche avesse voluto, il ducadiSavoia non , La prepotenza di Luigi XIV ed il matrimonio del principe Emanuele Filiberto diSavoia Carignano, in Curiosità e ricerche di storia subalpina, ...
Leggi Tutto
SAVOIA RACCONIGI, Bernardino conte di
Andrea Merlotti
– Nacque intorno al 1540, figlio di Filippo diSavoia Racconigi (morto nel 1581) e di Paola Costa di Bene.
Nel 1559 insieme al padre e allo zio Claudio [...] manoscritto, Della vita del ducadiSavoia Carlo Emanuele I (Archivio di Stato di Torino, Corte, Storia Emanuele I stabilì che Bernardino sarebbe dovuto entrare a far parte del Consiglio di reggenza che avrebbe guidato i passi del giovane Vittorio ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Giuseppina Luisa
Andrea Merlotti
di, contessa di Provenza. – Nacque a Torino il 2 settembre 1753, figlia diVittorio Amedeo, allora ducadiSavoia e dal 1773 re di Sardegna (Vittorio Amedeo [...] Emanuele III diSavoia, suo avo, ne organizzò le nozze con Luigi Stanislao Saverio di Borbone, conte di Provenza (1755-1824), fratello del delfino di differenza di quella francese, diede risalto alla presenza della coppia. Nel 1808 il ducadi ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Francesca Apollonia
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino l’8 febbraio 1594, settima dei nove figli del ducadiSavoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Al battesimo, celebrato [...] fu il fratello Filippo Emanuele, la madrina donna Matilde diSavoia (sorellastra del duca), marchesa di Pianezza.
Sin dall e Alfonso d’Este), e dei fratelli Filippo Emanuele, Vittorio Amedeo ed Emanuele Filiberto (trasferitisi nel 1603 in Spagna per ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di. – Nacque a Parigi tra il 15 e il 16 dicembre 1657 (Gazette de France, 1657, n. 160, p. 1312), figlio del conte di Soissons [...] ’interno dell’Hotel de Soissons. Ciò aveva indotto il ducadiSavoia Carlo Emanuele II a chiedere al suo ambasciatore a Parigi, Thomas Chabod de Saint-Maurice, di intervenire. In una lettera al duca del 9 settembre 1673 Saint-Maurice raccontava che i ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Giuseppina
Paola Bianchi
di Lorena-Armagnac. – Nacque a Versailles il 26 agosto 1753, figlia di Charles-Louis de Lorène, conte di Brionne (1725-1761), grande scudiero del re di Francia [...] come procuratore di casa Carignano il duca Charles de Rohan, principe di Soubise, pari e maresciallo di Francia – che aveva sposato in seconde nozze Anna Teresa di Carignano (1717-1745), sorella del principe Luigi VittoriodiSavoia Carignano, padre ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Caterina Francesca
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 6 ottobre 1595, sestogenita del ducadiSavoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Sin dall’infanzia risultò solidissimo [...] Alfonso d’Este) e con i fratelli Filippo Emanuele, Vittorio Amedeo ed Emanuele Filiberto (che nel 1603 si erano trasferiti in Emanuelle ducadiSavoia, Mondovì 1654; M. Arpaud, Vita dell’infanta Caterina diSavoia, religiosa del Terzo Ordine di San ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Maria Teresa principessa di Lamballe
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi VittoriodiSavoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta [...] residenza del ducadi Penthièvre. Tre Vittorio Amedeo (II) di Carignano. Se lo avesse sposato, però, Maria Teresa avrebbe perso il rango diEmanueledi Carignano, e partì per la Francia. Il 4 novembre 1791 era di Thérèse-Louise de Savoie-Carignan, sa ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi. – Nacque [...] diEmanuele Filiberto e VittorioEmanuele) di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna e di Amedeo Ferdinando Maria, da due anni re di scientifiche eseguite durante la spedizione polare di S.A.R. L. A. diSavoia, duca degli Abruzzi 1899-1900, Milano ...
Leggi Tutto