BASSO, Lelio
Piero Craveri
Nacque a Varazze (Savona) il 25 dic. 1903 da Ugo e da Marianna Raimondi, in una famiglia agiata. Il padre, insegnante, liberale giolittiano, aveva partecipato alla vita politica [...] tra i compagni ebbe Mario Damiani e Vittorio Albasini, poi antifascisti processati dal Tribunale . Pajetta, ibidem; V. Foa, in Quotidiano dei lavoratori, 17-18 dic. 1978; V. Gorresio, in La Stampa, 17 dic. 1978; G. Arfè, in Il Giorno, 17 dic. 1978 ...
Leggi Tutto
tonitruante
tonitrüante agg. [der. participiale del lat. tardo tonitruare «tuonare» (riferito a Giove), der. di tonĭtrus «tuono»], letter. raro. – Che tuona, che fa il rumore di un tuono; si adopera solo scherz., riferito a persona che fa...
interloquire
v. intr. [dal lat. interlŏqui, comp. di inter- e loqui «parlare»] (io interloquisco, tu interloquisci, ecc.; aus. avere). – 1. a. non com. Prender parte come interlocutore a un dialogo, a una discussione. b. Intervenire in una...