• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [1929]
Sport [109]
Storia [526]
Biografie [531]
Religioni [137]
Arti visive [143]
Geografia [87]
Diritto [102]
Storia delle religioni [57]
Temi generali [66]
Scienze politiche [61]

ROBSON, Robert William

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROBSON, Robert William Salvatore Lo Presti Inghilterra. Sacriston, Durham, 18 febbraio 1933 • Ruolo: mediano-mezzala • Squadre di appartenenza: Langley Park Juniors; 1950-56: Fulham; 1956-62: West [...] -96), Barcellona (1996-98; 1997-98, direttore sportivo), PSV Eindhoven (1998-99), Newcastle United (1999-2002) • Vittorie: 1 Coppa d'Inghilterra (1977-78), 1 Coppa UEFA (1980-81), 2 Campionati olandesi (1990-91, 1991-92), 2 Campionati portoghesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PORTOGHESE

LINEKER, Gary

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEKER, Gary Salvatore Lo Presti Inghilterra. Leicester, 30 novembre 1960. • Ruolo: attaccante. • Squadre di appartenenza: 1978-85: Leicester City; 1985-86: Everton; 1986-89: Barcellona; 1989-92: [...] Grampus Eight • In nazionale: 80 presenze e 48 reti (esordio: 26 maggio 1984, Scozia-Inghilterra, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1988-89); 1 Coppa d'Inghilterra (1990-91), 2 Charity Shields (1986, 1992), 1 Coppa di Spagna (1987-88), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAPPONE

ARDILES, Osvaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARDILES, Osvaldo Cesar Salvatore Lo Presti Argentina. Córdoba, 3 agosto 1952 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1973: Ist. Córdoba; 1974: Belgrano; 1975-78: Huracán; 1978-82: Tottenham [...] nazionale: 53 presenze e 8 reti (esordio: 25 giugno 1975, Bolivia-Argentina, 1-2) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1978), 1 Coppa d'Inghilterra (1980-81), 1 Coppa UEFA (1983-84) • Carriera di allenatore: Fort Lauderdale Strikers (1989), Swindon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE ISOLE FALKLAND – BOBBY' MOORE – INGHILTERRA – ARGENTINA – ZAGABRIA

HUGHES, Mark

Enciclopedia dello Sport (2002)

HUGHES, Mark Luca Valdiserri Galles. Wrexham, 1° novembre 1963 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1980-86: Manchester United; 1986-87: Barcellona; 1987-88: Bayern Monaco; 1988-95: Manchester [...] Blackburn Rovers • In nazionale: 72 partite e 16 reti (esordio: 2 maggio 1984, Galles-Inghilterra, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati inglesi (1992-93, 1993-94), 4 Coppe d'Inghilterra (1984-85, 1989-90, 1993-94, 1994-95), 1 Coppa delle Coppe (1990-91 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

Philips, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Philips, Mark Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1948 • Specialità: Completo È uno degli atleti più rappresentativi del completo d'Oltremanica, essendo divenuto a fine carriera apprezzato tecnico e [...] della medaglia d'oro olimpica (con Great Ovation). Partecipò attivamente alla vittoria della medaglia d'oro britannica Tra i proprietari che gli hanno messo a disposizione i propri cavalli figura anche la regina d'Inghilterra Elisabetta II. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

calcio

Enciclopedia on line

Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del [...] quale sceglie una metà campo, mentre l’altra batte il calcio d’inizio dal centrocampo. Una rete (o gol, o marcatura) si base ai risultati, prevede l’assegnazione di tre punti per ogni vittoria, un punto per il pareggio e zero per la sconfitta. Oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: LINEA LATERALE – INGHILTERRA – CALCISTICA – FRANCIA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calcio (5)
Mostra Tutti

corsa

Enciclopedia on line

Sport Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] di partenza ecc.), con la vittoria di chi arriva primo. Esistono anche i popoli nordici, germanici e in Inghilterra, mentre negli Stati italiani la sua ’’) rimasto a lungo imbattuto e vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca. Tra le donne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – CONGRESSO DI PARIGI – RINASCIMENTO – LOS ANGELES – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corsa (2)
Mostra Tutti

Soldini, Giovanni

Enciclopedia on line

Soldini, Giovanni Velista italiano (n. Milano 1966). Dopo le prime esperienze con le derive, a 16 anni è passato alle regate d'altura. Nel 1989 ha vinto la Atlantic rally for cruisers, regata transatlantica per barche da [...] di coraggio gli è valso la Legion d’onore francese, nel 2000). Nel 2001 Transat (2004), in solitario dall'Inghilterra agli USA, S. è arrivato fissato nel 2015, e del gennaio 2022 la vittoria su Maserati Multi70 della RORC Transatlantic Race con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – INGHILTERRA – CHARLESTON – GUADALUPA – CAPO HORN

Garrincha

Enciclopedia on line

Garrincha Nome con il quale fu maggiormente conosciuto il calciatore brasiliano Manoel Francisco Dos Santos (Pau Grande, Río de Janeiro, 1933 - Rio de Janeiro 1983). Un'infanzia travagliata e un'evidente dismetria [...] giocatori più rappresentativi del Brasile degli anni Sessanta, contribuendo alla vittoria dei Mondiali di Svezia (1958) e del Cile ( incominciò dopo i Mondiali di Inghilterra (1966); costretto al ritiro da un incidente d'auto (1973), condusse una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RÍO DE JANEIRO – BARRANQUILLA – DISMETRIA – BRASILE – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garrincha (1)
Mostra Tutti

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] era una diligenza a cavalli importata in Francia dall'Inghilterra nel 1817 da un certo Henri de Sievrac. La tappe e portando per 22 giorni la maglia gialla, e un Giro d'Italia, con 3 vittorie di tappa e 16 maglie rosa. È salito sul podio alla Vuelta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
vittoriano
vittoriano agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...
Steampunk
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali